.

Italia Solare

ITALIA SOLARE: il Decreto aree idonee è tutto da rifare

L'associazione esprime forte preoccupazione rispetto ai pesanti vincoli presenti nella bozza di Decreto ministeriale “Aree Idonee” perché frenano la diffusione del fotovoltaico e rendono impossibili gli obiettivi di decarbonizzazione... Leggi tutto

Fotovoltaico, superati i 26 GW di potenza cumulata

I numeri dell’ultimo report di ITALIA SOLARE, che ha elaborato i dati Gaudì di Terna: nel primo trimestre del 2023 connessi oltre 1.000 nuovi MW di fotovoltaico, più del 50% nel settore residenziale... Leggi tutto

Poche donne nel settore fotovoltaico

La presenza femminile si ferma a una persona su tre. Un quarto delle donne impiegate nel comparto lavora in area tecnica. Per Italia Solare è necessaria un’accelerazione verso la parità di genere... Leggi tutto

Nel 2022 l’Italia supera i 25 GW di potenza fotovoltaica installata

Lo scorso anno la potenza connessa è cresciuta di oltre il 160 per cento rispetto al 2021. E' quanto emerge dalle elaborazioni di Italia Solare dei dati Gaudì di Terna... Leggi tutto

Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti

Gli attuali rincari invogliano all'autoproduzione di elettricità, che fa risparmiare sui consumi, con un investimento che si ripaga in qualche anno. La scelta è molto ampia... Leggi tutto

Appello a Draghi dalle associazioni dell’eolico e del fotovoltaico

La richiesta al presidente del Consiglio: “Abrogare gli iniqui provvedimenti degli extra-profitti e intervenire sugli utili netti per un prelievo non discriminatorio”... Leggi tutto

Installati in Italia un milione di impianti fotovoltaici

Sblocco delle autorizzazioni e adeguamento del mercato elettrico le condizioni per permettere al fotovoltaico di raggiungere gli obiettivi prefissati al 2030 e 2050... Leggi tutto

I sette punti cardine per la transizione energetica. Analisi di una trasformazione legislativa.

ITALIA SOLARE, in una lettera inviata al nuovo Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, individua le priorità per il settore fotovoltaico e per l’avvio della transizione energetica... Leggi tutto

Italia Solare: “IL Superbonus? Va prorogato fino al 2024”

Per l’associazione Italia Solare, il Superbonus, che al momento che è sempre in vigore soltanto fino al 31 dicembre 2021, non dovrebbe essere prorogato al 2022 o 2023, ma “almeno fino al 2024”. La richiesta è contenuta in una lettera indirizzata al ... Leggi tutto

Autoconsumo di energia e comunità di rinnovabili: le 7 proposte di Italia Solare e Legambiente ad Arera

Italia Solare e Legambiente hanno risposto al Documento di Consultazione di ARERA con alcune osservazioni affinché le Comunità energetiche partano in modo efficiente e sulla base di un modello equo. Nell'articolo i 7 punti salienti evidenziati dalle due realtà... Leggi tutto