• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui

L’importo medio del mutuo erogato nel 2024 è pari a 119.000 euro

  • Redazione
  • 22 luglio 2025
casa e mutuo ipotecario

Kìron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha analizzato il trend storico del ticket medio, ovvero l’importo medio del mutuo erogato.

Dal 2014 al 2021 il dato, a livello nazionale (riferito al III trimestre dell’anno), è stato nel range che va dai 110 ai 115 mila Euro.

Nel 2022 il valore ha visto una crescita importante, arrivando a oltre 122 mila Euro, per poi scendere a 113 mila nel 2023 e riprendere nel 2024 arrivando a quota 119.211 Euro (sempre nel III trimestre) con un aumento del +4,7%.
“Riteniamo che tale andamento sia stato influenzato principalmente dalla combinazione di due fattori – afferma Renato Landoni, Presidente Kìron Partner SpA – e dal particolare contesto nel quale si sono susseguiti. In primis il prezzo degli immobili: post pandemia abbiamo vissuto la nascita di nuove esigenze che hanno influenzato al rialzo il mercato immobiliare, ridando vigore al numero di compravendite immobiliari e di conseguenza ai prezzi degli immobili. Il tutto in un contesto di bassi tassi di interesse che ha portato il mercato a dover finanziare gli immobili con importi più elevati. In seguito, il rialzo dei tassi di interesse ha raffreddato il mercato del numero di compravendite e dell’accesso al credito, mercato che si è ripreso lo scorso anno quando i tassi sono rientrati ai livelli interessanti ridando energia al mercato di riferimento che nel frattempo aveva mantenuto i livelli di prezzo degli immobili”.

I dati sono riferiti alle pratiche di mutuo gestite dalla rete di agenzie di mediazione creditizia Kìron Partner SpA attive in Italia per un totale di 165.376 operazioni concluse tra il 2014 ed il 2024.

Fonte: Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa

Tags
  • mutuo casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SCIA per cambio d’uso: il Comune può negarla senza parere condominiale?
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Lug 22, 2025
Piemonte, reddito medio nucleo familiare e acquisto immobile
casa e mutuo ipotecario
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Lug 22, 2025
Il mercato dei mutui in Piemonte
casa e mutuo ipotecario
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Lug 22, 2025
Mutuo casa: le scelte delle famiglie italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani 22 luglio 2025
  • L’importo medio del mutuo erogato nel 2024 è pari a 119.000 euro 22 luglio 2025
  • SCIA per cambio d’uso: il Comune può negarla senza parere condominiale? 22 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena