• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

“Il piano utile”: un nuovo approccio per città più vivibili

  • Redazione
  • 21 maggio 2025

L’urbanistica non è un ostacolo, né un mero obbligo normativo: è la chiave per costruire città più sicure, sostenibili e vivibili. L’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) rilancia questa visione con il suo XXXII Congresso, che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio presso la Casa dell’Architettura, nel suggestivo complesso dell’Acquario Romano.

Verso una riforma urbanistica nazionale
Secondo il presidente dell’INU, Michele Talia, il momento è propizio per una svolta significativa. Le soluzioni rapide e poco strutturate, come il cosiddetto Salva Milano, stanno perdendo terreno, lasciando spazio alla consapevolezza che serve una riforma urbanistica di ampio respiro, capace di rispondere alle sfide ambientali e sociali con strumenti adeguati.
L’INU ha già avanzato una proposta di legge nel luglio scorso, frutto di un percorso partecipato e di un confronto costante con esperti del settore. Il congresso sarà l’occasione per consolidare questa visione e discutere come ridefinire priorità e strumenti, affinché la pianificazione non sia vista come una mera imposizione burocratica, ma come una leva di trasformazione concreta per migliorare la qualità della vita urbana.

Un programma ricco di incontri e approfondimenti
Il congresso si articolerà su tre giornate:
– Il 22 maggio sarà dedicato alla Rassegna Urbanistica del Lazio (RUR), uno spazio di analisi e riflessione sulle politiche urbanistiche regionali.
– Il 23 maggio sarà il fulcro del congresso, con dibattiti e interventi di rappresentanti istituzionali, politici e associazioni coinvolte nel processo di riforma.
– Il 24 maggio, presso l’Università La Sapienza, si terrà l’Assemblea dei Soci, un momento chiave per delineare le prossime strategie dell’INU.

L’obiettivo è chiaro: rendere la pianificazione urbana uno strumento efficace, in grado di produrre risultati tangibili per la sostenibilità ambientale, l’efficienza dei servizi e la sicurezza delle città.

Il XXXII Congresso dell’INU segna un passo decisivo nella costruzione di un’urbanistica finalmente percepita non come un ostacolo, ma come un’opportunità.

Tags
  • Istituto Nazionale di Urbanistica
  • XXXII Congresso INU
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus colonnine domestiche 2024: in scadenza i termini per le domande di contributo
Pulizie di primavera: gli italiani attenti alla salubrità della casa

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 21, 2025
Pulizie di primavera: gli italiani attenti alla salubrità della casa
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 21, 2025
Bonus colonnine domestiche 2024: in scadenza i termini per le domande di contributo
debito condominio
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 21, 2025
Divieto di pignoramento della prima casa per debiti condominiali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Pulizie di primavera: gli italiani attenti alla salubrità della casa 21 maggio 2025
  • “Il piano utile”: un nuovo approccio per città più vivibili 21 maggio 2025
  • Bonus colonnine domestiche 2024: in scadenza i termini per le domande di contributo 21 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena