Nel primo trimestre del 2025, il mercato delle energie rinnovabili ha registrato una flessione del 14 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 1.405 MW di nuova capacità installata.
Il fotovoltaico, che rappresenta la quota maggiore delle nuove installazioni, ha aggiunto 1.244 MW, ma ha subito un calo del 19 per cento rispetto al 2024.
In particolare, gli impianti residenziali e quelli destinati al settore commerciale e industriale hanno registrato una contrazione rispettivamente del 39 per cento e del 30per cento.
L’eolico, invece, ha mostrato un trend positivo, con 152 MW di nuova potenza, di cui 148 MW installati solo a marzo 2025, segnando un incremento del 48 per cento rispetto al primo trimestre del 2024.
L’idroelettrico ha registrato una crescita del 63 per cento, mentre le bioenergie hanno subito un calo del 41per cento.
Nonostante questi dati, la produzione complessiva di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto 25,836 TWh, coprendo il 33 per cento del fabbisogno elettrico nazionale, in calo rispetto al 36per cento registrato nello stesso periodo del 2024.