• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • Attualità

Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026

  • Redazione
  • 26 settembre 2025

Si scaldano i motori in vista del corso di 15 ore ex Dm 140/2014, organizzato da Focus Condominio e valevole come aggiornamento professionale per gli amministratori per l’annualità 2025/2026.

Il corso, che ha come responsabile scientifico il dott. Roberto Triola, magistrato, già presidente della II sezione di Cassazione, si svolgerà mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre a Torino, presso Toolbox, in via Agostino da Montefeltro 2, ma potrà essere seguito anche in diretta streaming o, volendo, in modalità asincrona, a partire dal 31 ottobre 2025.

Di seguito il programma del corso, ripartito nelle due giornate formative e precisando che per la giornata dell’8 ottobre sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine Ingegneri della Provincia di Torino.

Mercoledì 8 ottobre 2025
• 09.30 – 11.30 Arch. Patrizia Ganzi – Piano di manutenzione e Fascicolo tecnico dell’opera – applicazione per i lavori in quota.
• 11.30 – 12,30: Arch. Andrea Muzio – L’amministratore di condominio quale responsabile dei lavori: profili normativi e aspetti pratici.
• Pausa pranzo libera.
• 14.00 – 16.00 Ing. Barbara Bartoli: Dall’edilizia libera alle barriere architettoniche nella regolarizzazione condominiale.
• 16.00 – 17.00 ing. Riccardo Bani: Pompe di calore in condominio: soluzioni tecniche per una transizione sostenibile.
• 17.00 – 18.00 Ing. Ferdinando Gagliozzi: Evoluzione normativa dei mercati energetici: impatti su impianti e bollette in condominio.

Giovedì 9 ottobre 2025
• 09.00 – 10.00 Geom. Carlo Dantini: Le verifiche degli impianti in condominio: documentazione, periodicità e profili di responsabilità.
• 10,00 – 11.00 Arch. Carlo Ciliberto: Intelligenza artificiale e automazione: applicazioni nell’amministrazione condominiale.
• 11.00 – 12.00 dott. Marco Massavelli: Il condomino al centro della privacy condominiale (accesso ai documenti, avvisi di morosità, interventi del garante).
• 12,00 – 13,00 Avv. Luca Ficuciello: Le procedure di sovraindebitamento in condominio.
• Pausa pranzo libera.
• 14.00 – 16,00 Avv. Anna Nicola: Il condominio nei codici: profili legali e giuridici.
• 16,00 – 18.00 Dott. Damiano Sanelli: L’insalubrità condominiale: normativa, rischi e oneri dell’amministratore.
• 18,30 – 19,15: Esame DM 140 anno 2026 (e recuperi esame anno 2025).

Le modalità di fruizione del corso
Il corso può essere seguito:
• in presenza, a Torino, 8-9 ottobre 2026 (con possibilità di svolgere l’esame in presenza valevole per l’annualità 2026, al termine della giornata formativa del 9 ottobre).
• n diretta streaming, 8-9 ottobre su www.focuscondominio.it (prenotando poi l’esame in presenza in una delle città e delle date che saranno calendarizzate).
• in diretta streaming il giorno 8 ottobre e in presenza a Torino il 9 ottobre (con possibilità di svolgere l’esame in presenza valevole per l’annualità 2026).
• in modalità asincrona, a partire dal 31 ottobre 2025 (prenotando poi l’esame in presenza in una delle città e delle date che saranno calendarizzate).

Quota d’iscrizione
La quota d’iscrizione è di euro 129,90 (per gli abbonati a Italia Casa e Condominio è prevista una quota di iscrizione agevolata ad euro 99,90), e comprende:
• Consulenze gratuite in materia condominiale
• Videolezioni settimanali in diretta e in modalità asincrona sulla piattaforma Focus Condominio Live (www.focuscondominio.it)
• accesso a tutta la playlist delle lezioni di Focus Condominio a cura dei maggiori esperti italiani in materia
• assicurazione professionale agevolata
• carta intestata e logo Focus Condominio
Per fruire dell’agevolazione riservata agli abbonati a Italia Casa e Condominio è sufficiente compilare il modulo di iscrizione sulla piattaforma www.focuscondominio.it e inserire il codice sconto “ITALIACASA”.

Tags
  • condominio
  • corso ex Dm 140/2014
  • formazione amministratori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Portiere del condominio: la gestione delle ferie e dei permessi non goduti
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 26, 2025
In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario
litigio in condominio
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026 26 settembre 2025
  • Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia 26 settembre 2025
  • Expocasa: il salone dell’abitare che dà forma alle idee 26 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena