.

bollette

Elettricità: stop alle maxi-bollette. Conguagli massimo di 2 anni

Secondo Arera, la deliberazione 97/2018/R/com, applicando nei tempi previsti le norme introdotte con la legge di bilancio 2018, sarà possibile ridurre il fenomeno degli importi non ordinari nelle bollette dei consumatori.... Leggi tutto

Ricarico sulle bollette, Cittadinanzattiva: “L’Authority faccia chiarezza”

Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) chiarisce sul mancato incasso degli oneri generali di sistema dovuto alle morosità e sul loro recupero tramite ricarico nelle bollette: l’aumento medio per i consumatori finali non dovrebbe essere superiore a 2,20 euro ... Leggi tutto

Bollette dell’energia e del telefono: due ricorsi al Tar da parte del Codacons

Il Codacons dichiara guerra alle compagnie telefoniche e ai gestori dell’energia, e lo fa annunciando due ricorsi al Tar del Lazio finalizzati ad impedire aumenti delle tariffe e aggravi in bolletta che peserebbero ingiustamente su milioni di cittadini italiani.... Leggi tutto

Luce e gas: la metà degli utenti paga ancora con bollettino

Molti italiani, quando si parla di pagare le bollette luce e gas, sono ancora affezionati al “vecchio” bollettino. È questo il dato che emerge dall'analisi realizzata da Facile.it. Differenze per fasce d'età e territoriali nell'analisi completa... Leggi tutto

Luce, gas, acqua, rifiuti: Authority e GdF controllano gli operatori

Prosegue anche per il 2018 l’attività di ispezioni congiunte tra Guardia di Finanza e ARERA dedicata ai controlli sulla corretta applicazione delle regole a tutela del consumatore, sulla sicurezza delle forniture e sulle verifiche dei costi dichiarati dalle imprese ai fini del ... Leggi tutto

Acqua: la lettura dei contatori ora si effettua con i droni

A Cinisello Balsamo (MI), la lettura dei contatori acqua utilizzerà la tecnologia del contatore intelligente, unita a quella dei droni. Il rivoluzionario progetto è Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano.... Leggi tutto

Non solo gli utenti domestici: anche bar e ristoranti soffocati dalle bollette elettriche

Come dimostra l’Indice Costo Energia Terziario (elettricità) diffuso da Confcommercio, nel primo trimestre 2018 l’andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del settore dei servizi segna un aumento del ... Leggi tutto

Sì all’emendamento Cna: più concorrenza nel post-contatore

Più concorrenza nel settore dei servizi energetici, anche a tutela dei consumatori. Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha infatti concluso l’iter per il varo della nuova Direttiva sull'efficienza energetica approvando un emendamento voluto da Cna e sostenuto da diversi Parlamentari italiani ... Leggi tutto

A Klimahouse (Bolzano, 24-27 gennaio) per scoprire i benefici di una CasaClima

Klimahouse, fiera di riferimento a livello internazionale per il settore, in programma a Fiera Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2018, offre un articolato programma di Enertour, visite guidate per un viaggio alla scoperta dell’edilizia più sostenibile dell’Alto Adige.... Leggi tutto

Casaconsumproprietà: “Stangata su tariffe e bollette? Ne daranno conto agli elettori”

Riccardo Pedrizzi, presidente nazionale Casaconsumproprietà, critica la Politica rispetto agli aumenti previsti nel 2018 su tariffe, trasporti, luce e gas, assicurazioni, pedaggi autostradali, ticket sanitari, spese bancarie e postali, Tari, sacchetti biodegradabili.... Leggi tutto