.

ecobonus

Bonus fiscali, cedolare, canone tv: la legge di bilancio e le misure per gli immobili

Confermato il canone tv, il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus, il bonus mobili e il bonus verde. Estensione cedolare secca a negozi e botteghe fino a 600 mq. Sono queste le misure presenti nella legge di Bilancio 2019, al vaglio del Parlamento in questi ... Leggi tutto

Condominio privo di agibilità, ma le delibere restano valide

Tre quesiti, strettamente correlati, posti da un amministratore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio e i pareri legali forniti dagli avvocati Andrea Marostica e Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Riqualificazione energetica degli edifici: limiti e prospettive delle politiche fiscali

L'ing. Virginio Trivella fa il punto sulla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza per quanto riguarda la tematica dell'efficienza energetica: "Su stabilizzazione degli incentivi e non solo, c'è ancora molto da fare".... Leggi tutto

Confappi: “Sarebbe utile prorogare per 3 anni le detrazioni sulla casa”

A partire dal 2019 le detrazioni fiscali per la casa potrebbero avere una durata triennale senza la necessità di rinnovarli anno per anno. L’ipotesi è al vaglio del Governo trova il pieno appoggio dell'associazione Confappi e del suo presidente Silvio Rezzonico... Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus? “Vanno confermati e potenziati”

Confermare ecobonus e sismabonus per (quantomeno) tamponare l’emergenza che scaturisce da un patrimonio abitativo insicuro e inefficiente. È l’appello della campagna #EcoSismabonus, promossa dalla filiera delle costruzioni insieme ad Anaci e Legambiente... Leggi tutto

Efficienza energetica, rinnovabili e incentivi: workshop a Roma

Il programma del workshop “Novità ed incentivi per l’efficienza energetica: Strumenti nazionali ed azioni locali”, in programma giovedì 27 settembre a Roma, in via Giulio Romano, 41, e organizzato da Enea e Renael in collaborazione con Aisfor e Fire... Leggi tutto

Chi controlla se il condominio ha diritto all’ecobonus?

Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 11 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 211 deell’11 settembre 2018 e recante “Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA per la fruizione delle detrazioni... Leggi tutto

Anaci, Legambiente e professioni tecniche: via alla campagna “EcoSismabonus”

Martedì 18 settembre, a Roma, si terrà un incontro promosso da tutta la filiera delle costruzioni insieme a Legambiente e Anaci per presentare dati e analisi sullo stato di salute del patrimonio edilizio italiano e lanciare la campagna #EcoSismabonus.... Leggi tutto

Bozza di decreto sugli ecobonus: anche Confappi dice no

Lo scetticismo sulla bozza di decreto che - tra le altre cose - rimodulerebbe gli ecobonus, già manifestato da Rete Irene e Finco, è fatto proprio anche da Confappi, secondo cui la misura sfocerà in nuovi limiti di spesa e maggiore burocrazia... Leggi tutto

Ecobonus e Sismabonus: ecco i codici tributo per l’F24

Per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite F24, delle quote annuali dei crediti ceduti, con la risoluzione 58/E del 25 luglio 2018 sono istituiti i seguenti codici tributo 6890 (Ecobonus) e 6891 (Sismabonus) che devono essere esposti nella sezione “Erario”... Leggi tutto