.

efficienza energetica

Efficienza e ristrutturazioni: sui bonus la spada di Damocle del 31 dicembre 2019

La Legge di bilancio 2019 conferma la misura “potenziata” - rispettivamente, al 50 e al 65% - delle detrazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e quelli finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici, il bonus mobili e il bonus ... Leggi tutto

Come sono cambiati negli anni i bonus per efficienza e ristrutturazioni

Il ruolo degli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e l’iter normativo con i diversi aggiustamenti, in termini percentuali e di durata: li ripercorriamo attraverso il report realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati e dal Cresme... Leggi tutto

Ristrutturazioni ed efficienza in condominio: il peso dei bonus fiscali

Quale peso hanno avuto i bonus fiscali nello stimolare gli investimenti nel comparto delle ristrutturazioni immobiliari? La risposta nel report realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati (Dipartimenti Ambiente e Finanze) e dal Cresme.... Leggi tutto

Efficienza energetica, sicurezza e detrazioni: quesiti e risposte

Riqualificazione degli immobili e detrazioni fiscali. È una delle tematiche che suscitano maggiori perplessità nei contribuenti, che si rivolgono al servizio di consulenza on line di FiscoOggi - l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito 3 domande e risposte... Leggi tutto

Prezzo più basso ma poi ci sono i lavori: conviene acquistare una casa di ristrutturare?

Confermate le detrazioni fiscali al 50% per le ristrutturazioni immobiliari. Ma quanto si risparmia comprando un appartamento da ristrutturare? Secondo Immobiliare.it, la riduzione del prezzo al metro quadro, rispetto alla media di mercato, è pari al 20%... Leggi tutto

Condominio: la nuova App ENEA per facilitare la riqualificazione

ENEA ha presentato la nuova applicazione gratuita Condomini+4.0 per misurare in modo semplice i consumi energetici e le caratteristiche strutturali degli edifici condominiali, realizzata in collaborazione con Logical Soft. Ecco a cosa serve!... Leggi tutto

Una casa efficiente e sostenibile: nuova priorità per gli italiani

Si è svolta presso La Triennale di Milano la Giornata E.ON contro gli sprechi: appuntamento annuale dedicato alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e alla diffusione di best practice. All'interno dell'articolo, anche l'esito dell'indagine Doxa... Leggi tutto

Fotovoltaico: nuova disciplina e meno burocrazia per favorire lo sviluppo

Il mercato del fotovoltaico è pronto per tornare a essere competitivo, ma manca una regolamentazione che crei le condizioni per la transizione energetica. Le conclusioni del FORUM ITALIA SOLARE 2018 "A Vision for the Energy Transition in Italy"... Leggi tutto

Riqualificare 30mila condomini l’anno e risparmiare 10 mld entro il 2030

Se la maggior parte delle famiglie non sa la classe energetica del proprio immobile, la percentuale degli edifici energivori resta altissima, a fronte di una quota marginale di stabili efficienti. Sono le principali risultanze di Civico 5.0 di Legambiente.... Leggi tutto

Klimahouse, non solo fiera: ecco i tour alla scoperta dell’edilizia efficiente

Promuovere un modello virtuoso dove la progettazione di edifici in chiave sostenibile rappresenti una risposta concreta all'allarme clima. È l'obiettivo di Klimahouse, fiera internazionale in programma dal 23 al 26 gennaio a Bolzano.... Leggi tutto