Confermare ecobonus e sismabonus per (quantomeno) tamponare l’emergenza che scaturisce da un patrimonio abitativo insicuro e inefficiente. È l’appello della campagna #EcoSismabonus, promossa dalla filiera delle costruzioni insieme ad Anaci e Legambiente... Leggi tutto
Il programma del workshop “Novità ed incentivi per l’efficienza energetica: Strumenti nazionali ed azioni locali”, in programma giovedì 27 settembre a Roma, in via Giulio Romano, 41, e organizzato da Enea e Renael in collaborazione con Aisfor e Fire... Leggi tutto
Martedì 25 settembre 2018 si terrà a Roma la terza edizione di Città del Futuro: il forum dedicato allo sviluppo urbano sostenibile e alla sostenibilità ambientale, organizzato da Road to Green 2020 e Active House Italia,... Leggi tutto
Nel mercato residenziale delle maggiori città italiane le differenze di prezzo tra edifici in classe A e quelli di classi inferiori sono più evidenti nelle zone periferiche. La qualità dell’edificio può avere un impatto considerevole nell’orientare le scelte dell’acquirente... Leggi tutto
Lo scetticismo sulla bozza di decreto che - tra le altre cose - rimodulerebbe gli ecobonus, già manifestato da Rete Irene e Finco, è fatto proprio anche da Confappi, secondo cui la misura sfocerà in nuovi limiti di spesa e maggiore burocrazia... Leggi tutto
Presentata a Catania la prima casa al mondo costruita pannelli in cartone ondulato, utilizzati per la struttura portante e per i sistemi di chiusura verticale e orizzontale... Leggi tutto
"Decreto efficienza":nonostante le perplessità, la Federazione Finco rimane a disposizione del Mise per un pronto e diretto coinvolgimento quale principale soggetto associativo interessato in termini di produzione dei componenti oggetto di detrazione... Leggi tutto
Manuel Castoldi e Virginio Trivella (Rete Irene) esprimono perplessità rispetto al cosiddetto "Decreto Ecobonus" in versione 2018: A queste condizioni, la sua efficacia subirebbe una gravissima menomazione, risultando compromessi i suoi obiettivi. Ecco perchè.... Leggi tutto
Taglio del nastro a Cirié (Torino) per la prima casa popolare passiva del Piemonte, certificata secondo gli standard del Passivhaus Institut di Darmstadt. Progettata e realizzata dall’Atc del Piemonte in collaborazione con la Regione e l’Environment Park... Leggi tutto
Il 92% dei torinesi dichiara di seguire un comportamento attento alla sostenibilità ambientale all’interno delle proprie mura domestiche. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta dall’Osservatorio Sara Assicurazioni... Leggi tutto