.

efficienza energetica

Più efficiente, meno costoso: cosa cercano gli acquirenti in un impianto termico

Che cosa si aspetta di trovare oggi il consumatore nel mercato degli impianti di riscaldamento? Come è cambiato il suo livello di conoscenza sui temi legati al risparmio energetico? Come percepisce l’innovazione che attualmente caratterizza il panorama dei prodotti? Per cosa è ... Leggi tutto

Legge di bilancio ed efficienza energetica: le proposte di modifica di Rete Irene

Rete Irene ha realizzato un’attenta analisi del disegno di Legge di Bilancio 2018, attualmente in discussione, con una dettagliata valutazione delle normative di riferimento, proponendo alcuni emendamenti al fine di incrementare l’efficacia del meccanismo di incentivi, a vantaggio del conseguimento degli obiettivi ... Leggi tutto

Enea: una App per monitorare consumi energetici e vulnerabilità sismica degli edifici

È studiata per gli edifici scolastici, ma nulla osta una sua estensione, nel prossimo futuro, agli immobili residenziali. Si chiama Safe School 4.0, ed è l’applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici ... Leggi tutto

La legge di bilancio? “Avvantaggia le riqualificazioni meno efficienti”

Come è ormai noto, la bozza di Legge di Bilancio 2018 presenta alcune novità per l’ecobonus. La più importante di queste ha, finora, suscitato poco clamore, sebbene avrà un effetto devastante, ma in negativo. Ci riferiamo alla possibilità di cedere il corrispondente ... Leggi tutto

“Un errore ridurre le detrazioni per l’installazione di caldaie a condensazione”

Quella che manca è una strategia. Anche quest’anno nella Legge di Bilancio è stata inserita la consueta proroga temporanea agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie, come da 20 anni a questa parte, ed agli ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico.... Leggi tutto

L’efficienza energetica in casa e in condominio protagonista dei commenti sulla SEN

Più di 250 soggetti che hanno inviato contributi, per un totale di 805 commenti, incentrati, in particolare, su: rinnovabili, efficienza, sicurezza e mercati energetici. Sono i numeri relativi alla consultazione pubblica sulla Sen - svoltasi da giugno a settembre - snocciolati nei ... Leggi tutto

Efficienza energetica e legge di bilancio, Cna impianti: “Manca una strategia”

La premessa, d’obbligo, è che si tratta di una bozza (una di quelle che si susseguiranno): la manovra di Bilancio per il 2018 è ancora al vaglio delle Camere e, fino alla sua definitiva approvazione, non si conosceranno nel dettaglio le misure ... Leggi tutto

Riscaldamento domestico: il decalogo dell’ENEA per spendere ed inquinare meno

Nonostante le temperature superiori alla media di questo mese, dal 15 ottobre è possibile accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani, vale a dire quelli della cosiddetta zona climatica “E”, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna, ... Leggi tutto

Condominio: come opera la cessione del credito corrispondente all’ecobonus

on il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 165110 del 28 agosto scorso sono state definite le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per ecobonus: a) per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici ... Leggi tutto

Mercoledì a Roma convegno di Assotermica sui sistemi ibridi di riscaldamento

L’importanza dell’efficienza nella nuova Strategia energetica nazionale. I sistemi ibridi per riscaldamento: un’eccellenza italiana in grado di cogliere le nuove sfide energetiche e ambientali. Questo l’oggetto del convegno promosso da Assotermica, in programma mercoledì 27 settembre... Leggi tutto