Tecnologia Low Carbon, ENEA: "Nonostante alcuni validi punti di forza, persiste una sostanziale mancanza di preparazione del sistema industriale italiano a far fronte a questi cambiamenti del mercato e a cogliere le opportunità dell’auto elettrica"... Leggi tutto
Nasce a Milano in via Crescenzago, il primo co-housing autoprodotto: il progetto che prende il nome di Base Gaia, è stato voluto e seguito in tutte le sue fasi da un gruppo di 10 famiglie. Ad affiancare gli ideatori del progetto è ... Leggi tutto
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera hanno votato un emendamento al decreto Milleproroghe (42.018, 42.013 e 42.022) che permette la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili... Leggi tutto
Scopri le idee delle startup che popoleranno il Future Hub di Klimahouse 2020, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, che si terrà dal 22 al 25 gennaio 2020 a Fiera Bolzano, candidate al Klimahouse Startup Award... Leggi tutto
Una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per sollecitare il Governo a sostenere il comparto del fotovoltaico e a puntare sulle fonti di energia rinnovabili. A scriverla, il presidente di Italia Solare, Paolo Rocco Viscontini, lo scorso 10 dicembre... Leggi tutto
Il complesso residenziale di ville Ecolibera sui colli piemontesi, 11mila mq nel verde a pochi minuti dal centro di Asti e dai principali snodi auto-ferroviari, è il primo insediamento di abitazioni autosufficienti in classe energetica A4. Ecco come funzionano... Leggi tutto
Nascerà a Bologna la prima comunità energetica che permette ai cittadini e alle circa 900 aziende del quartiere Pilastro-Roveri di usufruire di tariffe ridotte, grazie a una combinazione di fonti rinnovabili, generazione distribuita, stoccaggio e ottimizzazione dei consumi... Leggi tutto
Che cosa prevede, chi riguarda e quali sono potenzialità e limiti del Decreto Fer 1 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nelle parole di Valerio Natalizia, regional manager SMA South Europe e di Giorgio Pucci, esperto in materia di fotovoltaico e presidente di Enerqos ... Leggi tutto
È stato pubblicato lo scorso 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW. In vigore il 10 agosto, il GSE ne ha pubblicato il ... Leggi tutto
Ater, Coordinamento Free e Italia Solare esprimono preoccupazione per la norma del Dl Crescita che prevede la possibilità per l’acquirente di un sistema fotovoltaico, o di un intervento di efficienza energetica, di cedere il credito IRPEF al fornitore dell’impianto stesso... Leggi tutto