Come sarà la nostra vita tra 10, 15 o 20 anni? Come cambierà il nostro concetto di casa? Sono questi i temi che affrontati e approfonditi nel corso di Home Together, il primo grande evento interamente ideato e organizzato dal Gruppo Gabetti ... Leggi tutto
In che modo il mercato immobiliare sta uscendo dalla crisi e con quali dinamiche si manifesterà tale uscita nel 2018. Secondo Fabiana Megliola, responsabile dell'ufficio studi Gruppo Tecnocasa, il 2017 chiuderà intorno alle 550mila compravendite.... Leggi tutto
Dopo sei anni con il segno meno, il presidente della Fiaip Gian Battista Baccarini approfitta dell’imminente tornata elettorale per lanciare non soltanto un grido di allarme sullo stato del mattone in Italia, ma per sensibilizzare la classe politica.... Leggi tutto
Prezzi stabili o in leggera risalita, mutui ancora ai minimi, più compravendite e revival dell’acquisto da investimento. Sono queste le previsioni per il mercato immobiliare 2018 secondo Fiaip.... Leggi tutto
Secondo il presidente Fimaa Santino Taverna la proroga dei bonus fiscali, la cedolare secca e bonus verde non sono sufficienti. Bisogna tagliare le tasse sulla casa.... Leggi tutto
L'andamento dei prezzi delle case di seconda mano, analizzato da Idealista.it: nel corso del 2017 prezzi in calo, in media, del 4%, attestandosi a 1.819 euro al metro quadro... Leggi tutto
2007-2017. Il decennio di "montagne russe" del mercato immobiliare, raccontato da Tecnocasa. Dalla seconda metà degli anni ’90 la fase espansiva. Dal 2007 l'inversione di tendenza. Oggi segnali sempre più convincenti di uscita dalla crisi.... Leggi tutto
Se si posseggono dei risparmi, è meglio acquistare un immobile oppure optare per un altro tipo di investimento? L’ufficio studi Tecnocasa ha svolto un'analisi sull'allocazione delle risorse in impieghi alternativi, pensando, nello specifico, ad un investitore che dispone di una somma di ... Leggi tutto
Quali strumenti utilizzano gli italiani per definire il prezzo dell’abitazione e per poi metterla in vendita? Il Centro Studi sull’Economia Immobiliare di Tecnoborsa - Csei è tornato ad analizzare il ricorso all’intermediazione e alla valutazione degli immobili compravenduti da parte delle famiglie ... Leggi tutto
Nel secondo trimestre del 2017 Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.983 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2016 si registra una diminuzione delle erogazioni pari a -1,8%, per un controvalore di -240,7 mln di euro. ... Leggi tutto