.

riscaldamento

Clima più mite. Ma di riscaldamento domestico spendiamo quanto e più di prima

Il report “I comportamenti energetici in ambito domestico - Dimensioni culturali, sociali ed individuali”, risultato della collaborazione tra Università Statale di Milano e Italia in Classe A, la campagna nazionale promossa dal MISE e realizzata da ENEA... Leggi tutto

Tari, riscaldamento, bollette: stangata autunnale sulle famiglie

Archiviate le vacanze, le famiglie, come ogni anno, si trovano a fare i conti con le spese autunnali. Ebbene: tra gli esborsi per la Tari, il riscaldamento, le bollette e quelle per il rientro a scuola, nel periodo tra settembre e novembre ... Leggi tutto

Più semplici, più utili: via da marzo alle nuove etichette energetiche

L’UE dà il via alla nuova generazione di Etichette energetiche, anche nell'ottica di migliorare la differenziazione tra i prodotti che, sotto l’attuale classificazione, appaiono tutti nelle stesse categorie principali. Ce ne parla Alessandro De Pasquale (ANAIP)... Leggi tutto

Riscaldamento: senza la Uni, meno spese per chi abita all’ultimo piano

Il decreto legislativo n.73 del 14 luglio 2020 introduce importanti novità sulla contabilizzazione del calore e dell’acqua calda sanitaria in impianti centralizzati. Cosa cambierà per il condominio e i suoi abitanti? Le risposte di Oil Control... Leggi tutto

Riscaldamento, Ape Confedilizia Torino: “L’obbligo della Uni 10200 va finalmente in archivio”

Dopo anni di confronti, dove Confedilizia, con il particolare contributo di APE Torino, ha manifestato da sempre perplessità fortissime sull’impiego della norma UNI 10200, il Decreto 73 del 14 luglio 2020 cancella l’obbligo di utilizzo di questa norma... Leggi tutto

I climatizzatori favoriscono la diffusione del Covid? Assoclima: “È una bufala. Anzi, la contrastano”

Le imprese operanti nei settori della climatizzazione non ci stanno e dicono la loro sulla bufala circolata sui social network secondo cui proprio i climatizzatori sarebbero responsabili della diffusione del Covid-19. Ecco come stanno le cose secondo Assoclima... Leggi tutto

Valvole, sonde, infissi: rendere confortevole l’alloggio a seconda della temperature esterna

Cambio repentino delle temperature? I consigli di MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai temi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale per affrontare il famigerato cambio di stagione ... Leggi tutto

Sanificazioni, riscaldamento, ma anche ristrutturazioni: cresce l’interesse per la casa e il condominio

Il portale habitissimo é testimone, grazie alla registrazione giornaliera delle richieste di preventivi, di come la cura e l'attenzione per la propria abitazione continui, e anzi aumenti, nonostante il momento di difficoltá. Ecco cosa è emerso dall'indagine... Leggi tutto

Costretti a casa? Ecco come proteggere la salute riducendo l’inquinamento indoor

La necessità di trascorrere molte ore al giorno in ambienti chiusi ha riacceso l’attenzione sugli effetti della qualità dell’aria degli ambienti indoor. Come misurare la qualità dell'aria in casa? Come migliorarla? Nell'articolo le soluzioni proposte da MyDATEC... Leggi tutto

Impianto centralizzato: per assegnarlo solo ad alcuni condòmini serve l’unanimità

La delibera è nulla, se non approvata all'unanimità dei condòmini, quando attribuisce l’impianto di riscaldamento centralizzato in proprietà esclusiva solo ad alcuni condòmini, con esenzione delle spese di manutenzione per gli alloggi scollegati (la Cassazione)... Leggi tutto