Entro pochi giorni, sarà ufficialmente partita in tutta Italia la nuova stagione del riscaldamento. È quanto mai d’attualità, quindi, il vademecum realizzato dall’Enea con le 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare... Leggi tutto
Sensibilizzare i cittadini ad una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento, per ottenere più sicurezza, un abbattimento dei costi in bolletta e la riduzione degli sprechi è l’obiettivo che si pone la campagna lanciata dalla regione Piemonte... Leggi tutto
L'approfondimento a cura di Erio Iurdana - presidente Confappi Torino - sulla contabilizzazione del calore: anche chi si distacca dal riscaldamento centralizzato deve, con la sua quota di millesimi di fabbisogno calore, contribuire alle spese gestionali. ... Leggi tutto
Con l’arrivo del mese di settembre tocca prepararsi a una stangata economica non indifferente. L’allarme è lanciato da Federconsumatori, secondo cui l'imminente autunno riserverà una serie di aumenti che metteranno a dura prova i bilanci familiari... Leggi tutto
L'ENEA e il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica dell'Università di Cassino hanno sviluppato un software in grado di eseguire una fedele analisi tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore installati in condominio... Leggi tutto
Baxi, azienda leader nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale e le energie rinnovabili installando un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Bassano del Grappa (VI)... Leggi tutto
La Confappi riprende le parti salienti del documento di consultazione 331/2018/R/eel dell'Arera contenente gli orientamenti dell’Authority per favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini... Leggi tutto
Si concluderà il prossimo 14 agosto fase di inchiesta pubblica per il nuovo progetto del CTI sulle prestazione energetiche edifici. In particolare, produzione acqua calda sanitaria, energia fornita e primaria per climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria... Leggi tutto
La risposta del Centro Studi Confappi-Fna al quesito di un abbonato storica ad Italia Casa - Quotidiano del Condominio. È lecito richiedere i dettagli dei consumi energetici degli abitanti di un condominio oppure si tratta di violazione della privacy?... Leggi tutto
Equo riparto delle spese di riscaldamento, maggiore facilità di applicazione e minor onere per le attività di calcolo. Sono le proposte di modifica alla Uni 10200 da parte di Ape Confedilizia Torino, Collegio Geometri Torino, Ance Torino, Fiaip Torino e Agiai ... Leggi tutto