• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

Sostegni Ter, Cna Piemonte chiede di rivedere le norme sulla cessione del credito

  • Redazione
  • 1 febbraio 2022

“Le limitazioni alla cessione del credito danneggiano le imprese e i cittadini onesti”. Lo scrive Cna Piemonte ai parlamentari del territorio, in merito alle novità sui bonus edilizi contenuti nel Decreto Sostegno ter.
Le nuove pesanti restrizioni relative all’utilizzo dei bonus edilizi, contenute nel decreto Sostegni ter, tra le quali il limite ad una sola volta della possibilità di ricorrere alla cessione del credito da parte delle imprese come forma di incasso dei lavori effettuati, stanno provocando il disimpegno degli intermediari finanziari nell’acquisto dei crediti di imposta.
“E’ una situazione improvvisa e grave – spiega il direttore CNA Piemonte Nord Marco Pasquino – destinata a frenare la realizzazione degli interventi di ristrutturazione, riqualificazione e efficientamento energetico degli immobili già programmati. In questo modo si penalizzano gli imprenditori e i cittadini onesti e si rallenta la crescita economica in atto e il ricorso ai fondi del PNRR. Siamo molto delusi e siamo convinti che possono essere trovate altre formule per contrastare le frodi, e che ci sono altri strumenti per individuare e perseguire i responsabili di atti illeciti, obiettivi che CNA condivide,”.
“CNA ha inviato una lettera al presidente del consiglio Draghi, ai ministri competenti e ai leader politici – aggiunge il presidente CNA Piemonte Nord Massimo Pasteris – per chiedere di superare, in sede di conversione, le restrizioni introdotte. Serve garantire continuità e certezza al meccanismo della cessione del credito e mantenere la necessaria stabilità al funzionamento dei bonus. Vanno considerati i benefici che queste misure stanno fornendo a sostegno della ripresa della nostra economia, oltre che alla riqualificazione del patrimonio immobiliare del nostro Paese, con il risultato non secondario di favorire il risparmio energetico e ridurre le emissioni di sostanze inquinanti in atmosfera.
Come CNA Piemonte Nord scriveremo anche ai Parlamentari eletti nei nostri territori, Novara, Vercelli e VCO, per chiedere sostegno alla nostra proposta. In questo momento non servono nuovi ostacoli ma servono stabilità e certezze nell’applicazione delle norme che stanno creando opportunità di lavoro e crescita”.

FONTE: Comunicato Stampa

Tags
  • cessione credito
  • Cna
  • Sostegni Ter
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Tari, novità in arrivo per la tassa sui rifiuti: cosa cambia
Ricostruzione di due unità collabenti, il tetto per entrambe è di 96mila euro

Related Posts

  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 1, 2022
Taglio dei bonus edilizi, i risultati di una ricerca Cna-Nomisma
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 1, 2022
Impianti sicuri in condominio, il tour prosegue
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 1, 2022
Superbonus, convenzione tra InfoCamere e Confartigianato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena