• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

Webinar gratuito sugli adempimenti dell’amministratore dopo la Riforma Cartabia

  • Redazione
  • 23 febbraio 2024

A seguito dell’entrata in vigore della Riforma Cartabia, sono state introdotte delle modifiche per agevolare l’efficienza del processo penale e dei procedimenti giudiziari in un’ottica di semplificazione, accelerazione e razionalizzazione.

Tali modifiche hanno coinvolto, in termini di responsabilità, anche la figura professionale dell’amministratore di condominio nell’ambito della mediazione.

Pertanto, per poter approfondire al meglio la tematica e gli adempimenti dell’amministratore di condominio, l’ANAPI ha organizzato un webinar gratuito dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento.

Il webinar dal titolo “Obblighi dell’amministratore di condominio a seguito della Riforma Cartabia” e organizzato in collaborazione con la Sede Provinciale ANAPI di Napoli, si terrà su piattaforma Zoom giovedì 29 febbraio alle ore 15:00.

Ad aprire i lavori il Dott. Vittorio Fusco, Presidente Nazionale ANAPI, ad approfondire la tematica l’Avv. Alessandro Di Dato, Referente Sede Provinciale ANAPI di Napoli.

A sponsorizzare l’evento, l’azienda comunicasa, partner ANAPI e brand Italiano di casavi GmbH, una società di software tedesca che si occupa di soluzioni innovative per amministratori di condominio e property managers.

A patrocinare l’evento, MDC (Movimento Difesa del Cittadino) che si impegna da anni a realizzare progetti e campagne informative per il riconoscimento dei diritti e delle tutele in ogni ambito di interesse per la collettività.

La partecipazione al webinar è gratuita per tutti e consentirà agli Associati ANAPI, in regola con il pagamento della quota associativa, di acquisire n° 2 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento del 2024.

Modalità di iscrizione:
• Per partecipare al webinar è necessario iscriversi compilando il form contatti disponibile cliccando sul seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Cv5VR8cgThCCsZTxCN-MHg
• Una volta compilato il form, riceverete un’email di conferma di avvenuta iscrizione con il link per partecipare all’evento.

Per maggiori informazioni inviare una email a eventi@anapi.it o contattare l’Ufficio Stampa ANAPI al numero 392 90 92 946.

A cura di Deborah Maria Foti – Ufficio Stampa ANAPI

Tags
  • Anapi
  • Riforma Cartabia
  • webinar
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Impianti di riscaldamento e raffrescamento: tipologie, obblighi e responsabilità
Scadono i termini per il “Bonus acqua potabile”

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 23, 2024
Il Tar Lombardia boccia le bollette idriche dell’Acquedotto Pugliese: il parere del Presidente Nazionale ANAPI
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 23, 2024
Nuova Sede Provinciale ANAPI a Pescara
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 23, 2024
L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena