• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare

A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

  • Redazione
  • 11 luglio 2025

Dubai è oggi una delle mete più ambite per gli investitori italiani. Il perché è presto detto: negli ultimi due anni, i prezzi delle case hanno registrato un aumento di valore che supera il 40%.

Non solo. La città offre rendimenti da locazione tra i più elevati al mondo, con percentuali che si aggirano attorno all’8% annuo (addirittura 10% in alcune zone della città), contro il 3-4,5% di Londra, il 5% di New York o il 2-3% di Parigi.

Nel 2024 a Dubai sono state effettuate oltre 266.000 compravendite immobiliari, il 72% in più rispetto al 2022, per un valore totale di 761 miliardi di AED (circa 190 miliardi di euro).

Il prezzo medio di un appartamento in costruzione oggi è circa 1,3 milioni AED, in aumento (+1,5%) rispetto al 2023, mentre una villa costa attorno ai 2,9 milioni di AED, ben il +26,4% in più rispetto all’anno precedente.

Un dato che rispecchia l’andamento dei nuovi residenti, professionisti di tutto il mondo che scelgono Dubai per realizzarsi e vivere in una città avanzata: tra il 2022 e il 2024 sono state 100.000 le nuove presenze registrate, con un incremento del 3% annuo e una previsione di crescita, al 2040, di oltre 2 milioni di nuove abitanti.

Infine il dato sul turismo: con 18,72 milioni di visitatori internazionali, il 2024 ha registrato un aumento annuo del 9% di presenze.

Non solo Dubai, ma anche e sempre più spesso Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bali: comprare casa in medio oriente è un investimento che sta convincendo sempre più italiani.

Merito di economie floride, piani di sviluppi urbanistici solidi e strutturati e burocrazie snellite dai governi locali che aprono sempre più al mercato europeo per diversificare la propria economia tradizionalmente basata sul petrolio.

Comunicato stampa

Tags
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’installazione della fibra ottica in condominio
Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette?

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 11, 2025
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 11, 2025
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 11, 2025
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena