• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Anit: il 12 maggio convegno on line sulle detrazioni per i lavori in condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 30 aprile 2020

[A cura di: Anit – www.anit.it] Detrazioni fiscali, scomputi e opportunità per l’isolamento termico e acustico degli edifici”. Questo il tema del convegno on line organizzato da Anit (Associazione nazionale isolamento termico e acustico) e in programma il 12 maggio a partire dalle 15 (inizio collegamento alle 14.45).

Il convegno

L’obiettivo dell’incontro è presentare l’attuale panorama normativo/legislativo sul mondo degli incentivi per gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e nel caso di nuovi edifici efficienti.

Esistono infatti diversi strumenti per accedere a detrazioni, scomputi e deroghe, ma spesso non sono utilizzati per una mancanza di informazioni o per via di complicazioni burocratiche e incertezze sulla durata temporale.

L’incontro sarà dunque l’occasione per fare il punto assieme agli esperti Anit sugli aspetti più critici di tali strumenti e sulle opportunità e i vantaggi di costruire nuovi edifici efficienti e confortevoli oltre che migliorare le condizioni di vita negli edifici esistenti.

A fine evento verrà inviata ai partecipanti (via e-mail) la documentazione del convegno: presentazioni dei relatori e documentazione tecnica in formato .pdf.

Il programma

Ecco il programma dell’evento:

h. 14.45
attivazione collegamento;

h. 15.00
ecobonus, bonus facciate e bonus casa: opportunità per il restauro, la riqualificazione energetica e gli interventi di miglioramento del comfort acustico. Deroghe e scomputi per interventi di efficienza energetica
Ing. Valeria Erba – ANIT

h. 16.00

  • isolamento e prestazioni tecnologiche in poliuretano.
    Dott. Fabio Raggiotto
  • il sistema a cappotto termico La scelta del sistema, la corretta progettazione e la posa a regola d’arte in conformità alla norma UNI/TR 11715:2018. Dettagli tecnici e nodi costruttivi
    Ing. Molteni Raffaele
  • murature e pannelli isolanti in calcestruzzo cellulare. Soluzioni per un’edilizia sostenibile e digitale
    Arch. Alessandro Garbero

h. 17.30
Confronto con i relatori: risposte alle domande online

h. 18.00
Dibattito e chiusura lavori

La partecipazione al convegno prevede la concessione dei seguenti crediti formativi:

  • 3 CFP per i Periti Industriali
  • 1 CFP per i Geometri
  • 3 CFP per gli Ingegneri
Tags
  • Anit
  • detrazioni fiscali lavori condominiali
  • isolamento acustico
  • isolamento termico
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
EACondominio: ecco la nuova App per le assemblee da remoto di EdiliziAcrobatica
Il Primo Maggio dei professionisti tecnici: ingegneri e architetti alle prese con tutti i limiti dei prestiti in atto

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 30, 2020
Obbligo di isolamento termico: le responsabilità del condòmino e dell’amministratore
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 30, 2020
Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 30, 2020
Isolwashing: come difendersi dalle false promesse di isolamento termico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica 10 settembre 2025
  • Italia consuma meno energia, ma accelera sulle rinnovabili: eolico e fotovoltaico spingono la transizione 10 settembre 2025
  • Superbonus, Enea ribalta la narrazione: le villette non sono il vero salasso 9 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena