• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Bce, servono regole per i fondi immobiliari

  • Redazione
  • 6 aprile 2023

I fondi di investimento immobiliari, cresciuti significativamente negli ultimi dieci anni, rappresentano oggi il 40% del mercato immobiliare dell’area euro. Ciò significa che l’instabilità nel settore dei fondi potrebbe avere implicazioni sistemiche per il mercato immobiliare, che a sua volta potrebbe incidere sulla stabilità del sistema finanziario in generale.
E’ quanto emerge da uno studio della Banca centrale europea. Il valore dei fondi è triplicato negli ultimi dieci anni e ora vale oltre 1000 milioni di euro, sottolinea l’analisi, che mette in guardia però da una evidente discrepanza: i fondi sono esposti a rischi significativi di liquidità soprattutto quando offrono rimborsi frequenti, mentre gli asset immobiliari sono piuttosto illiquidi.
Inoltre, nei periodi di stress (come avvenuto durante il Covid) è molto difficile valutare e vendere immobili quindi i fondi di settore hanno maggior probabilità di altri di sospendere i rimborsi, il che spinge gli investitori alla fuga. La Bce raccomanda quindi di sviluppare regole per aiutare i fondi a “gestire meglio i picchi di richiesta di liquidità e di internalizzare i costi dei rimborsi che possono sorgere durante periodi di stress del mercato”.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • Bce
  • fondi immobiliari
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Decreto bollette, le misure a sostegno delle famiglie
Case popolari Piemonte: proroga per i morosi incolpevoli

Related Posts

casa e mutuo ipotecario
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Apr 6, 2023
Mercato immobiliare e rialzo dei tassi dei mutui
casa e mutuo ipotecario
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Apr 6, 2023
Aumento Bce pesa sui mutui, fino a +3.100 euro l’anno
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Apr 6, 2023
Mutui, in arrivo un ulteriore aumento dei tassi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena