• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • ARCHIVIO DEL CONDOMINIO
  • Attualità
  • bonus casa

Bonus ristrutturazione per sostituire le porte

  • Redazione
  • 12 luglio 2023

La detrazione per l’intervento di sostituzione delle porte interne non è menzionato esplicitamente nella guida dell’Agenzia Entrate, in quanto si tratta generalmente di lavori di modifica ordinaria della casa.
Il bonus ristrutturazione edilizia, però, contempla anche questo intervento.
Pertanto, è ammessa la detrazione IRPEF per la sostituzione delle porte interne quando tali lavori si rendano necessari per il completamento di interventi strutturali che comprendono l’intero edificio o i singoli appartamenti.
In altri termini, la detrazione è ammessa quando la sostituzione delle porte interne all’abitazione rientra negli interventi mirati alla conservazione funzionale dell’organismo edilizio, come il rimpiazzo delle parti degradate.
In particolare, la detrazione per la sostituzione delle porte interne é pari alla metà delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione, (il 50%) fino a un massimo di 96.000 euro. A fare luce sulla questione è stato il MEF, precisando che in realtà è già dal 2020 che la sostituzione porte interne è ammessa in detrazione.

Tags
  • bonus edilizi
  • sostituzione porte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Caro affitti: situazione critica in tutta Europa
Unità immobiliari al piano terra e spese per l’ascensore

Related Posts

  • ARCHIVIO DEL CONDOMINIO
  • Attualità
  • bonus casa
  • Redazione
  • Lug 12, 2023
Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3
  • ARCHIVIO DEL CONDOMINIO
  • Attualità
  • bonus casa
  • Redazione
  • Lug 12, 2023
Bonus edilizi, gli ultimi chiarimenti del Fisco su elettrodomestici, barriere architettoniche e pannelli solari
  • ARCHIVIO DEL CONDOMINIO
  • Attualità
  • bonus casa
  • Redazione
  • Lug 12, 2023
Detrazioni Irpef 2025 e bonus edilizi: cosa cambia per i redditi sopra i 75mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena