• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Canone Tv più leggero nel 2024

  • Redazione
  • 25 gennaio 2024
televisione anziani

La Legge di Bilancio 2024 ha ridotto da 90 a 70 euro l’anno l’importo del canone Rai, che anche quest’anno sarà addebitato nella bolletta della luce.

Con la risoluzione n. 1/E, pubblicata lo scorso 4 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato gli importi dovuti per l’anno 2024 per chi sceglie il pagamento annuale, semestrale o trimestrale, ma anche per le altre casistiche che possono presentarsi.

Nulla è cambiato sotto il profilo pratico per i cittadini. L’addebito del canone continua infatti ad avvenire direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, in dieci rate pari a 7 euro ciascuna. Tranne che per i pensionati che hanno scelto di addebitare il canone sulla pensione, che si vedranno semplicemente trattenere un importo inferiore dall’impresa elettrica o dall’ente previdenziale. Gli altri contribuenti già titolari di abbonamento Tv per i quali invece non è stato possibile l’inserimento nella fattura di fornitura elettrica, devono effettuare entro il 31 gennaio 2024 il versamento del canone dovuto per l’intera annualità, pari a 70 euro, tramite modello. Tra questi, ad esempio, anche i nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di contratto di fornitura di energia elettrica sul quale sia possibile addebitare il canone Tv.

Per maggiori informazioni è disponibile l’area tematica del sito internet dell’Agenzia delle Entrate Aree tematiche – Canone TV – Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it). per ricevere assistenza disponibile anche il numero verde 800.93.83.62.

Tags
  • canone RAI
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus sociale per le bollette di luce e gas 2024
Riconfermato per il 2024 il Bonus affitto

Related Posts

televisione anziani
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 25, 2024
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 25, 2024
Esenzione canone Rai
televisione anziani
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 25, 2024
Canone Rai più basso dal 2024, ma sempre in bolletta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena