• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CASALINGHI: 470 MILIONI DI EURO DALLA VENDITA PORTA A PORTA

  • Redazione
  • 21 settembre 2016

Sistemi di cottura, elettrodomestici, contenitori per alimenti e utensili per la cucina sono sempre più venduti con la vendita diretta. In occasione di Homi – il Salone degli stili di vita andato in scena a Fiera Milano Rho – Univendita (Unione italiana vendita diretta) ha presentato i dati relativi al settore merceologico “beni durevoli casa”; dati che confermano la consistenza del comparto e il suo trend di crescita costante. 


BENI DUREVOLI CASA

I beni durevoli casa, con un fatturato di oltre 470 milioni 600mila euro nel primo semestre 2016, hanno registrato una crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2015 e continuano a essere il segmento economico di maggiore rilievo della vendita diretta, rappresentando il 58% dei valori di vendita delle aziende associate. “Il comparto casalinghi è determinante per il buon andamento della vendita diretta a domicilio -commenta il presidente di Univendita Ciro Sinatra – ed è significativo che l’incremento segnato dal nostro canale di vendita nella prima parte dell’anno sia superiore a quello registrato dai dati Istat sul commercio al dettaglio (+0,1%). Quando si parla di acquistare un bene durevole il consumatore è più disposto a investire in un prodotto di qualità se questo è opportunamente presentato e valorizzato. Da qui l’importanza di due fattori: la qualità, che accomuna i prodotti delle aziende associate Univendita, e le capacità professionali di cui danno prova i venditori durante le dimostrazioni”.


LE AZIENDE ASSOCIATE

Tra le aziende associate Univendita che commercializzano prodotti per la casa, AMC Italia, Tupperware e Vorwerk Contempora che, proprio in queste settimane, stanno vivendo momenti chiave delle rispettive strategie di marketing. 

A settembre e ottobre AMC Italia organizza, infatti, in tutta Italia, i “Giorni della cottura automatica”, ossia corsi di cucina dedicati alla cottura automatica in cui i partecipanti potranno scoprire il mondo di Navigenio e delle unità di cottura AMC e la comodità di cucinare in modo completamente automatico con il sistema di cottura Premium e tutti i vantaggi ad esso legati, in primis il risparmio di tempo. Fra i prodotti del sistema Secuquick softline, il coperchio per la cottura veloce che permette di risparmiare fino al 50% di energia e l’80% di tempo rispetto ai metodi di cottura classici, e Navigenio, il piano di cottura mobile in vetro ceramica che, grazie a un collegamento bluetooth, controlla l’intero processo di cottura in maniera del tutto automatica e, capovolto sull’unità di cottura, si trasforma nel forno più piccolo al mondo. 

Tupperware, proprio in questi giorni, sta presentando alla forza vendita prodotti nati da studi mirati sui gusti e le preferenze della clientela, nonché dalle innovazioni di design e dalle ricerche dei materiali da parte dei tecnici aziendali. Fra questi il Micro Urban Millenial (tre prodotti in uno: Cuoci Riso, Cuoci Pasta e Micro Gourmet per la cottura a vapore dei cibi nel microonde); le padelle Cottage Chef Series, tegami versatili e perfetti per cucinare senza grassi ed essere puliti con facilità grazie al rivestimento antiaderente Eterna, alluminio anodizzato duro, privo di PFOA e considerato il materiale più resistente a corrosione e usura in commercio; il completamento del set di Ciotole Allegra per la conservazione ed il servizio in tavola, con la nuova ciotola della capacità di 5 litri e il Set Fonduta Allegra, per preparare un’ottima fonduta di cioccolato al microonde.  

Vorwerk Contempora ha aperto in questi giorni per tutti i clienti di Bimby TM5 la possibilità di prenotare Cook-key, l’accessorio che connette Bimby alla piattaforma di ricette Cookidoo, presto in vendita in Italia. Collegata a Bimby, Cook-Key consente di sincronizzare l’apparecchio alla Piattaforma Cookidoo, utilizzando una connessione wireless. Su Cookidoo, i clienti possono trovare ispirazione grazie a una ricchissima raccolta di ricette da utilizzare ogni giorno in Modalità Guidata. TM5, l’ultimo modello di casa Bimby, è il robot multifunzione che racchiude le caratteristiche di ben dodici elettrodomestici, essendo in grado di mescolare, frullare, pesare, cuocere (anche a vapore), rimescolare, montare, emulsionare, macinare, riscaldare, tritare e impastare.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SE L’AUTO IN FERMO AMMINISTRATIVO OSTRUISCE IL PASSO CARRAIO CONDOMINIALE
NEGOZI, UFFICI, CAPANNONI: LA RIVINCITA DEGLI IMMOBILI NON RESIDENZIALI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Set 21, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 21, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 21, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena