• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • Attualità

Condominio Oltre, nuove sfide per l’amministratore

  • Redazione
  • 19 settembre 2024

Un convegno davvero straordinario quello in programma venerdì 20 settembre, dalle 14,30 alle 18,30, presso il Focus Condominio Center di piazzetta Aldo Moro 3 a Mestrino, in provincia di Padova.

L’evento sarà inaugurato dalla relazione introduttiva a cura di una vera e propria istituzione nel panorama condominiale: il geometra Giorgio Cambruzzi, socio fondatore di Anaci.

A seguire, il primo dei due moduli del convegno, incentrato su alcune delle tematiche più complesse e controverse in materia impiantistica.

Ad aprire i lavori, l’ingegner Angela Scipione (ICT Genesia) che farà il punto sulle “Stazioni di ricarica elettrica in condominio, con riferimenti normativi e casi pratici di installazione”.

Quindi, sarà la volta dell’ingegner Angelica Agosta (Ennovia), la quale affronterà il tema della “Elettrificazione dei consumi termici, con un focus sul DL 115/08 in tema Servizio Energia Plus”.

A chiudere questo prima parte, l’intervento di Daniele Donà, presidente dell’Unione installazione e impianti di CNA Padova, su “Adeguamento e realizzazione di impianti adduzione gas, canne fumarie e scarichi a parete”.

Completamente diversi i temi affrontati nel secondo modulo, il cui focus sarà quello, sempre delicato, del rapporto tra amministratori e compagine condominiale.

Dopo l’introduzione a cura di Sebastiano Dal Zotto, coordinatore del Focus Condominio Center di Mestrino, su “Importanza e modalità di una formazione specifica destinata ai condòmini”, sarà la volta di un altro pezzo da novanta nel comparto della proprietà immobiliare e dell’amministrazione condominiale: l’avvocato Silvio Barbiero, presidente nazionale Vicario di Uppi, che disserterà su una questione che dà sempre adito a differenti e talvolta opposte interpretazioni: “La convocazione in assemblea del condomino in lite o in causa con il condominio: profili di legittimità”.

A seguire, l’amministratrice mestrina Barbara Scardillo affronterà una problematica forse poco dibattuta ma estremamente complessa: quella relativa ai “Condomini multietnici, tra aspetti linguistici, culturali ed economici, e nell’ottica di un possibile coinvolgimento dei CAF”.

Federico Savarese e Dalia Tesi (Comunicasa) porranno invece l’accento sulle nuove tecnologie al servizio della gestione condominiale e del rapporto tra amministratore e condòmini, partendo da una domanda: “Qual è il giudizio sulle app in condominio da parte di chi le utilizza?”.

Il gran finale non poteva che essere appannaggio di un altro nome noto nel settore del condominio: Daniela Zeba, presidente di Quorum Rosa, che nel presentare il nuovissimo gioco in scatola del condominio, “Palazzo da Legare”: terrà una breve relazione sui sottili equilibri indispensabili al corretto e proficuo funzionamento di un condominio sano ed efficiente.

A chiudere l’evento, il ricco aperitivo con il quale Focus Condominio darà appuntamento alle successive tappe del suo tour formativo:
• il corso 15 ore del 3-4 ottobre, in programma in presenza a Torino e in diretta streaming in tutta Italia;
• il podcast di sabato 23 novembre in diretta da Restructura.

Intanto, per iscriversi al convegno del 20 settembre a Padova – che è gratuito ma a numero chiuso – è sufficiente compilare l’apposito form sul sito www.focuscondominio.it.

Tags
  • Condominio Oltre
  • Focus Condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Energia: Analisi ENEA I semestre 2024, record di rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
Rigenerazione urbana, le proposte dell’UPPI

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 19, 2024
“Ultime notizie in condominio”, formazione professionale con Focus Condominio
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 19, 2024
Forum Amministrare: formazione ex Dm 140 con Focus Condominio
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 19, 2024
Condominio Oltre, le nuove sfide per l’amministratore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena