• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

DAL GOVERNO QUASI MEZZO MILIARDO PER RISTRUTTURARE GLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

  • Redazione
  • 23 aprile 2015

Quasi mezzo miliardo di euro. A tanto ammontano le risorse che il decreto sottoscritto dai ministeri delle Infrastrutture, dell’Economia e degli Affari regionali ha predisposto per un massiccio piano di housing sociale. Scopo: ristrutturare alloggi di Erp che esistono già, ma non possono essere impiegati per far fronte all’emergenza abitativa, proprio per le condizioni di degrado in cui versano.

A preannunciare la misura, nei giorni scorsi è stato il vice ministro per le Infrastrutture, Riccardo Nencini, spiegando che, nella maggior parte dei casi, destinatari dei fondi saranno,l appunto, “alloggi immediatamente disponibili che potranno così essere reimmessi sul mercato con affitto agevolato e affitto calmierato, per venire incontro alle domande ad oggi inevase e per consentire a chi ha i requisiti di occupare i tanti appartamenti inutilizzati”.

Lo stanziamento, ripartito tra le regioni, dovrà finanziare prevalentemente interventi di incremento dell’efficienza energetica e lavori di messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche e manutenzione straordinaria. 

Peraltro, sempre in materia di housing sociale, si attende a breve anche un altro provvedimento, avente ad oggetto recupero e commercializzazione di alloggi oggetto di fallimento o pignoramento presso istituti bancari.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ISTAT: PUBBLICATO L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL MESE DI MAGGIO 2015
SECONDE CASE: SI FA STRADA LO SCAMBIO PER CONTRASTARE LA CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 23, 2015
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 23, 2015
Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 23, 2015
In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena