• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Domotica, arredamento, efficienza: a Torino conto alla rovescia per Expocasa

  • Quotidiano Del Condominio
  • 5 febbraio 2020

Torna a Torino, all’Oval Lingotto dal 29 febbraio all’8 marzo 2020, Expocasa: manifestazione dedicata all’arredamento e alle idee per l’abitare, giunta all’edizione numero 57: ben 9 giorni di evento, 20 mila mq di superficie espositiva, oltre 400 espositori.

Expocasa è una vetrina di eccellenza che offre al grande pubblico una panoramica completa sulle novità e tendenze nel settore arredamento e sulle soluzioni migliori per dare nuova vita agli spazi domestici ed esterni.

A conferma che l’arredamento è uno dei segmenti del lifestyle più amati dal pubblico, Expocasa dedica grande spazio al meglio dell’interior design, alle ultime tendenze in fatto di disposizione degli spazi e della scelta dei colori, ma anche all’innovazione nel settore domotica con i comandi intelligenti che sono centrali nel rendere la casa uno spazio costruito su misura per sé e per le proprie esigenze. Non è un caso che sia cresciuta la scelta di “macchine intelligenti”, strumenti che hanno permesso una gestione smart e al tempo stesso divertente dello spazio casalingo, un luogo-rifugio in cui oggi convivono praticità e tecnologia, senza tralasciare però l’attenzione agli aspetti della convivialità e benessere che rendono la casa accogliente per chi la abita.

I percorsi

Da una parte Expocasa propone un percorso suddiviso per aree tematiche, con i migliori marchi del settore, da Arredo3 a Zecchinon Cucine, da Le Fablier a Caccaro: in mostra le novità per la zona cucina, passando attraverso gli spazi del benessere e l’area giorno, per arrivare alla zona notte e alle camerette per bambini e ragazzi, sempre più orientate ad essere funzionali in vista della loro crescita. Un percorso dinamico strutturato in modo da consentire al pubblico di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio stile abitativo, da quello classico e tradizionale a quello più contemporaneo e all’avanguardia.

Dall’altra Expocasa offre l’occasione di approfondire con gli esperti del settore alcuni aspetti centrali del vivere bene oggi e in futuro, per una casa sempre più attenta all’ambiente e al risparmio energetico.

Gli appuntamenti

Expocasa si conferma come punto di riferimento del nord ovest d’Italia per le idee per l’abitare proponendo un ricco calendario di appuntamenti aperti a tutti: tornano infatti la Cucina di Expocasa, animata da showcooking e incontri con chef ed esperti del settore food, ma anche i workshop e laboratori con gli interior design ed esperti del settore a disposizione, gratuita, del pubblico per fornire suggerimenti e indicazioni, anche legislative, per rinnovare e rendere ancora più su misura la propria casa. E quindi: come si può utilizzare anche in casa il colore dell’anno, il classic blu Pantone, in maniera elegante? O ancora, come applicare negli appartamenti i principi dell’armocromia per raggiungere un risultato di equilibrio e di benessere cromatico? E come rendere un’abitazione ancora più green?

Informazioni pratiche

Expocasa si terrà da sabato 29 febbraio a domenica 8 marzo 2020 – Oval Lingotto Fiere, in via Giacomo Mattè Trucco, 70 a Torino nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì, 16 – 22
  • sabato e domenica, 10 – 22
  • domenica 8 marzo, 10 – 20

Biglietteria:

  • intero 8€
  • ridotto 5€ con Coupon sconto scaricabile dal sito expocasa.it
  • gratuito sotto i 14 anni
  • gratuito per operatori professionali, previo accredito
  • Gratuito per studenti Architettura, Ingegneria e Design (IED, IAAD), previo accredito

Collegamenti:

  • www.expocasa.it
  • Facebook @Expocasa.LingottoFiere
  • Instagram @expocasa_torino
Tags
  • casa green
  • domotica
  • efficienza energetica
  • Expocasa 2020
  • interior design
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Formazione degli amministratori. Simone (Alac): “Siano le associazioni a certificarla”
Fiscalità in condominio: venerdì 7 febbraio a Milano convegno di BmItalia

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 5, 2020
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 5, 2020
Real estate & tech, modernizzazione degli ascensori: un settore in espansione verso i 39 milioni di dollari entro il 2032
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 5, 2020
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena