• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

EDIFICI MODERNI: LA TECNOLOGIA E L’IMPIANTISTICA A SERVIZIO DELL’EFFICIENZA E DEL COMFORT

  • Redazione
  • 12 marzo 2015

Domotica ma non solo. Ormai sono sempre più evolute le tecniche – sia di costruzione sia di gestione degli impianti – adottate in edilizia per incrementare comfort ed efficienza degli immobili che, quindi,  diventano oggetti sempre più complessi, in cui le diverse tecnologie si integrano e comunicano tra loro. A questo affascinante tema e, in prospettiva, anche alle sue ripercussioni pratiche sui mercati coinvolti, è dedicato il Progetto Building, realizzato da Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) e da Anima Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine), che sarà presentato venerdì 27 marzo al 

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di via San Vittore 21, a Milano.

Fitto il programma dell’evento, che si aprirà alle 9,30 con i saluti iniziali di Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie, ed Alberto Caprari, presidente di Anima.

Seguiranno gli interventi di Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, e di Lorenzo Bellicini, presidente del Cresme, il quale presenterà la Ricerca “L’innovazione delle tecnologie impiantistiche nel mercato delle costruzioni”.

Quindi sarà la volta di Davide Colombo, coordinatore del gruppo Building che, seguito da Roberto Zecchin (Manens- Tifs) e Nadia Boschi (Lend Lease) illustrerà la tecnologia nel Building, spiegando come si possa costruire e riqualificare in maniera sostenibile.
Per iscriversi è sufficiente compilare il form al seguente link.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
MALTEMPO E BLACKOUT ELETTRICI: GLI INDENNIZZI AGLI UTENTI SONO AUTOMATICI
BOOM NELL’UTILIZZO DELLO SMARTPHONE. MA IN ITALIA PER CERCARE CASA VINCE ANCORA IL PC

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Mar 12, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 12, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 12, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena