• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Efficienza energetica e risparmio in bolletta

  • Redazione
  • 16 gennaio 2023

“La riforma europea per l’efficientamento energetico degli edifici va accompagnata con un nuovo Recovery Fund che abbia come missione principale quella di finanziare un Superbonus a livello europeo. La transizione sostenibile deve e può essere una opportunità per tutti gli italiani che hanno il diritto, ma anche l’interesse, a possedere e vivere in immobili che siano moderni ed efficienti dal punto di vista energetico”.
Così in una nota Tiziana Beghin, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. “Non dimentichiamo che alzare la classe energetica degli edifici comporta anche un risparmio in bolletta per i cittadini. Il tema del reperimento delle risorse esiste e va affrontato a livello europeo senza ipocrisie o veti da parte degli Stati membri. Leggendo bene l’ultima bozza dei relatori che circola al Parlamento europeo, che non è ancora ufficiale, si scopre che non è prevista nessuna limitazione sulla vendita o locazione delle case con prestazioni energetiche basse. Chi lo sostiene alimenta demagogia e propaganda”, prosegue Beghin.
“L’articolo 17 prevede infatti che tutti gli immobili siano dotati di un certificato che indichi la classe e la performance energetica, un po’ come già oggi avviene in Italia. Questo deve essere anche inserito negli annunci pubblicitari di vendita o locazione, così da aumentare la trasparenza e la consapevolezza sulla prestazione energetica dell’immobile. Il voto nella Commissione Energia del Parlamento europeo è previsto il prossimo 9 Febbraio “, conclude l’eurodeputata.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • efficienza energetica negli edifici
  • Europa
  • Tiziana Beghin
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Spese ammesse dal Superbonus per i lavori trainati
Colf, badanti e baby-sitter, per famiglie rincaro del 9,2%

Related Posts

indagine affitti
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 16, 2023
Le 10 città europee più gettonate dai giovani italiani e i costi dell’affitto
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 16, 2023
Caro affitti: situazione critica in tutta Europa
casa in affitto
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 16, 2023
Studenti internazionali cercano casa nelle città europee

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena