• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

F-Gas senza patentino frigoristi. Cna Impianti chiama in giudizio Amazon

  • Quotidiano Del Condominio
  • 26 settembre 2018

[A cura di: Cna Installazione Impianti] Una ventina di imprese del settore impiantistico iscritte alla Cna hanno avviato, con l’avvocato Fabio Valerini, un’azione legale nei confronti di Amazon per concorrenza sleale, chiedendo al Tribunale di Roma, in via d’urgenza, che sia inibita la vendita senza alcun controllo di f-gas.

Attraverso la nota piattaforma di e-commerce, infatti, “si continuano, infatti, a vendere contenitori di f-gas senza che agli acquirenti venga richiesto, come previsto dalla normativa, il possesso dei requisiti di legge (certificazione f-gas)”.

La diatriba

Il caso dei gas refrigeranti liberamente venduti su internet fu sollevato per la prima volta pubblicamente due anni fa proprio da Cna Installazione Impianti, che sottolineò come la mancanza dei controlli stesse creando seri problemi di credibilità presso le imprese in merito a tutto l’impianto legislativo inerente gli f-gas.

“In un interessante e ben fatto servizio andato in onda nella trasmissione Striscia la Notizia su Canale 5 lo scorso 8 marzo – rimarca Cna Impianti – Jimmy Ghione, il popolare inviato della trasmissione satirica, che non è certamente un frigorista con tanto di patentino, ha dimostrato la totale e colpevole assenza di controlli acquistando su Amazon un contenitore di f-gas che gli è stato direttamente recapitato in 3 giorni. Analogo esperimento ha fatto la CNA, dimostrando che persone non in possesso di certificazione hanno tranquillamente potuto acquistare tramite Amazon due contenitori di f-gas da due diversi venditori, uno italiano e uno tedesco, senza che vi fosse, da parte dei venditori e di Amazon, alcun controllo circa il possesso o meno della certificazione stessa”.

Il ricorso

Alla base del ricorso la normativa comunitaria (Regolamento UE 517/2014) che specifica in modo chiaro ed incontrovertibile che i gas fluorurati ad effetto serra possono essere esclusivamente venduti a persone ed imprese in possesso della certificazione f-gas: il cosiddetto “patentino del frigorista”.

“Di conseguenza – conclude Cna – operare nel settore degli F-GAS senza averne titoli e vendendo a soggetti privi di patentino in violazione della normativa rappresenta un evidente atto di concorrenza sleale e determina la possibilità di creare un mercato di fornitori che, a loro volta, concorrono illecitamente con le imprese regolarmente certificate senza alcun titolo alimentando così un mercato illecito nell’ambito degli F-GAS”.

Il Tribunale di Roma ha fissato per giovedì 11 ottobre davanti alla nona sezione civile la prima udienza.

“Si tratta di un atto di concorrenza sleale che rischia di creare due mercati paralleli: accanto a quello, legittimo, degli operatori abilitati, un altro di soggetti senza la necessaria certificazione. Una pratica che le imprese ricorrenti e la CNA chiedono di far cessare al più presto per riportare il settore alla piena legalità”, si legge in un comunicato della Confederazione.

Tags
  • Cna Impianti
  • condizionatori
  • F-Gas
  • frigoristi
  • impianti
  • pompe di calore
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Casa: il mercato creditizio assicura buone opportunità fino al 2019
Disciplina della mediazione immobiliare: incarico e provvigione

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 26, 2018
Interventi impiantistici, Vmc, canne fumarie: come rimodulare i bonus fiscali
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 26, 2018
Riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria con Sphera Evo di Clivet
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 26, 2018
Assoclima: on line la terza edizione del libro bianco sulle pompe di calore
Ultimi articoli
  • Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
  • DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”
  • Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013