• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

FABIO PUCCI (UPPI): “L’EUROPA NON SI OCCUPI DELLA TASSAZIONE ITALIANA SULLA CASA”

  • Redazione
  • 25 maggio 2017

“Giù le mani dalla casa, ora e per sempre”. È il monito lanciato dall’avvocato Fabio Pucci, segretario generale dell’Uppi, in relazione alle ultima richiesta in ordine di tempo da parte della Comunità Europea di rimodulare l’imposizione fiscale sulla proprietà immobiliare in Italia.

Secondo Pucci, “la sparata dell’Ue non tiene conto, o fa finta di non tenerne conto, che lo stato italiano è un vampiro che succhia le energie, ormai allo stremo, dei piccoli proprietari e prevalentemente solo di costoro. La prima casa non è una ricchezza, ma una necessità. E le necessità non possono essere tassate. Vada a verificare la Commissione Europea qual è e quant’è la pressione fiscale italiana, che ormai col suo circa 65% ha raggiunto livelli record: nessun altro Paese, non solo europeo, ma mondiale, ha una tassazione simile. Forse l’Ue dovrebbe iniziare ad affrontare problemi più seri, a partire dalla questione profughi, lasciando finalmente in pace la proprietà immobiliare italiana”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE: LA FORMULA DI ENERGIESPRONG
IL BANDO “ABITARE SOCIALE TEMPORANEO”: BILANCIO DEI PROGETTI FINANZIATI DA FONDAZIONE CARIPLO

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Mag 25, 2017
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 25, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 25, 2017
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena