• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

IL 31 AGOSTO E IL 7 SETTEMBRE LE ASTE PER GLI IMMOBILI RESIDENZIALI DELLA DIFESA

  • Redazione
  • 26 agosto 2015

Le scadenze sono ormai prossime, e – soprattutto per una determinata tipologia di potenziali acquirenti – l’occasione potrebbe essere ghiotta. Il quinto bando per l’asta pubblica di unità immobiliari residenziali libere di particolare pregio sarà disponibile, a partire dal prossimo 31 agosto, sui siti istituzionali del Ministero della difesa e sul sito www.notariato.it. Sempre sugli stessi siti internet, a partire dal 7 settembre sarà invece pubblicato il sesto per l’asta pubblica di unità immobiliari residenziali libere.

Le procedure saranno effettuate attraverso il sistema di aste telematiche Ran, messo in piedi dal Notariato italiano per essere al fianco delle istituzioni e dei cittadini, non soltanto in termini di affidabilità e sicurezza giuridica, ma anche di rinnovamento e di modernizzazione. Da molti anni, tramite la Rete Telematica del Notariato, vengono trasmessi ai Pubblici Registri milioni di atti immobiliari e societari. Le aste telematiche notarili rappresentano un altro tassello determinante, nell’ottica di una circolazione dei beni destinata ad estendersi territorialmente, attraverso le risorse del web, ma con le garanzie e le certezze del Notariato. 

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CASA IN COMODATO: LE MIGLIORIE NON NECESSARIE NON SONO OGGETTO DI RIMBORSO
ISTAT APRILE 2015

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Ago 26, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 26, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 26, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena