• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

IMMOBILI EFFICIENTI E RISTRUTTURAZIONI: NUOVO PORTALE ENEA PER CHIEDERE L’ECOBONUS

  • Redazione
  • 9 aprile 2015

Da inizio aprile è possibile inviare per mezzo di internet, attraverso il portale Enea: “finanziaria2015.enea.it” la documentazione necessaria per richiedere le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici, ultimati entro il 31 dicembre 2015. L’Enea, in qualità di Agenzia nazionale per l’Efficienza Energetica, è infatti il soggetto incaricato per legge di ricevere la documentazione obbligatoria per ottenere le agevolazioni fiscali per gli interventi di eco-efficienza.

È importante tenere presente che, a partire dal 1° gennaio 2016, secondo quanto attualmente previsto, l’ecobonus scenderà dal 65% al 36%; quindi, per usufruire della detrazione maggiore, le ristrutturazioni devono essere concluse entro i prossimi mesi. Secondo stime dello stesso Enea, con il bonus aumentato al 65% sono possibili risultati molto positivi sia in termini di risparmio energetico che di riduzione delle emissioni di CO2; infatti, già con la precedente detrazione del 55% sono stati risparmiati 11.300 GWh/anno di energia ed è stato evitato il rilascio nell’aria di oltre 2,4 milioni di tonnellate l’anno di CO.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ALLACCIO DI CONDOTTA FOGNARIA A VILLETTE CONDOMINIALI: DENUNCIA DI NUOVA OPERA E DANNO TEMUTO
ASTE IMMOBILIARI: SONO 3MILA GLI ALLOGGI MESSI A DISPOSIZIONE DAL MINISTERO DELLA DIFESA

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 9, 2015
Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 9, 2015
Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green”
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 9, 2015
Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano 17 ottobre 2025
  • Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green” 17 ottobre 2025
  • Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali 17 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena