• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare

Immobiliare, a Torino l’effetto delle Apt Finals

  • Redazione
  • 22 novembre 2023

Grazie alle Atp Finals, Torino e il suo hinterland hanno registrato una positiva scossa nel mercato immobiliare. Per assistere alla rassegna di eventi sono infatti arrivati in città molti stranieri: solo per l’edizione di quest’anno il 40,2 per cento dei biglietti è stato venduto all’estero, in cinque continenti e in 95 Paesi in tutto il mondo. E sono molti gli stranieri che, dopo aver seguito le partite, visitato o trascorso le loro vacanze in queste zone, decidono di acquistare una proprietà. È quanto emerge da una ricerca del portale immobiliare per vendere casa all’estero Gate-away.com.

Negli ultimi tre anni Torino ha registrato un incremento delle richieste di abitazioni del 48,39%. Solo nei primi 10 mesi del 2023 (gennaio-ottobre) le domande sono cresciute del 18% rispetto allo scorso anno. Un vero boom che riguarda in prevalenza cittadini statunitensi (il 41% del totale) seguiti da austriaci (13%), brasiliani (4%) e francesi (4%). Per il loro acquisto si orientano prevalentemente su abitazioni della categoria “appartamento” (il 59%) seguita da quella di “casa di campagna” (13%). La casa la cercano completamente ristrutturata (l’85% del totale), di oltre 120 mq (66,7%).

Sul fronte dei prezzi, la fascia tra 0-100 mila euro registra il 34% delle richieste. Segue la fascia 100-250 mila euro con il 24% e quella 250-500 mila con il 17%.

L’interesse dei cittadini internazionali per la zona è confermato anche dai numeri delle richieste per l’intera provincia di Torino, che negli ultimi tre anni registra un progresso del 45%. Anche in questo caso, se si guardano i dati dei primi dieci mesi di quest’anno i numeri sono in crescita del 40,6% anno su anno.
Sul fronte dei Comuni, è Lanzo Torinese a catalizzare il maggiore numero di preferenze degli stranieri, con il 9.39% del totale. Seguono la Val di Chy con il 6,9%, la città di Torino (6,3%), Rorà (6%), Torre Pellice (4,6%), Angrogna (4,1%) e Pinasca (4%). Da segnalare il boom nei primi dieci mesi di Locana, che registra un progresso di richieste del 300% anno su anno.

Sono ancora i cittadini statunitensi i più interessati a cercare casa nella provincia di Torino: negli ultimi tre anni le richieste raggiungono il 28,3%. Tra le altre nazioni troviamo il Regno Unito, con una percentuale che negli ultimi tre anni, sul totale delle richieste, è pari al 17,3%. Tra le altre nazioni troviamo la Germania con il 7,9%, l’Olanda con il 5,2% e la Francia con il 4,8%.

Tags
  • Apt Finals
  • mercato immobiliare
  • Torino
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Federcostruzioni: “Prorogare il Superbonus 110% per salvaguardare lavori e occupazione”
Lavori in condominio: quali responsabilità civili e penali per l’amministratore

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Casa, sogno inaccessibile per un milione di giovani italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Variazione catastale: quando è obbligatoria e cosa cambia con i bonus edilizi 4 novembre 2025
  • Quali rischi si corrono omettendo l’analisi della potabilità dell’acqua 4 novembre 2025
  • Asta immobiliare: come partecipare senza sorprese 4 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena