• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • 110%
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

Federcostruzioni: “Prorogare il Superbonus 110% per salvaguardare lavori e occupazione”

  • Redazione
  • 22 novembre 2023

La proroga del superbonus 110%, misura introdotta dal Decreto Rilancio e destinata a scadere il 31 dicembre 2023, è oggetto di discussione parlamentare. Secondo l’ing. Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, “è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, a causa del caos normativo e applicativo dell’agevolazione fiscale, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile”.
Nonostante gli oltre 92 miliardi di investimenti detraibili già registrati, il Governo mostra resistenza verso ulteriori estensioni del termine, ad eccezione di specifiche proroghe per le aree alluvionate e per le abitazioni unifamiliari. “Per recuperare i ritardi accumulati è assolutamente necessaria una proroga,” sottolinea l’ing. Marone, “che permetta una conclusione ordinata alla misura, evitando la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro e l’insorgere di contenziosi”.
La legislazione attuale prevede una riduzione graduale del bonus a partire dal 2024 per determinate tipologie immobiliari, ma “una proroga limitata per i soli interventi che dimostrino un concreto avanzamento del cantiere potrebbe risolvere i problemi con un costo contenuto per lo Stato,” aggiunge Marone.
Il Parlamento esamina tre misure legislative rilevanti per il bilancio 2024 e le conversioni dei decreti Proroghe e Anticipi. Nel contesto di queste discussioni, l’on. Erica Mazzetti di Forza Italia ha partecipato all’assemblea di Federcostruzioni, condividendo le preoccupazioni del settore.
In conclusione, l’esecutivo sottolinea l’importanza del rispetto delle scadenze stabilite e la valutazione dell’impatto finanziario delle detrazioni fiscali, rimanendo aperto a considerare proroghe selettive che rispondano a criteri di progresso lavorativo e condizioni di emergenza, in linea con le preoccupazioni espresse da Federcostruzioni.

Tags
  • Federcostruzioni
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Pagamento tasse 2023 rinviato per le Partite Iva
Immobiliare, a Torino l’effetto delle Apt Finals

Related Posts

  • 110%
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale
  • 110%
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Superbonus e variazione della rendita catastale
  • 110%
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 22, 2023
Truffe Superbonus: la finta cessione del credito è punibile anche quando non c’è la compensazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena