• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Mercato Immobiliare

Immobiliare: continuano a salire i canoni di locazione

  • Redazione
  • 30 novembre 2023

Cresce, anche se di poco, il livello medio dei canoni di locazione a livello nazionale durante il terzo trimestre del 2023.

Secondo l’analisi effettuata dall’Ufficio Studi di Locare Srl, infatti, il prezzo di un affitto residenziale è aumentato da fine giugno a fine settembre dello 0,9% medio in Italia, passando da 158,4 euro al metro quadrato per anno a 159,8 euro al metro quadrato per anno.

A livello delle principali città l’andamento dei prezzi di locazione nel periodo è stato mediamente più sostenuto, con l’eccezione di Genova, dove le quotazioni subiscono una contrazione di valore marginale.

Roma
Nella Capitale l’incremento medio del canone di locazione nell’ultimo trimestre è stato del 3,95%, con valori che hanno raggiunto i 187 euro al metro quadrato per anno di media.

Milano
Stranamente rispetto al solito Milano non è la città con la crescita dei canoni maggiore. Sotto la Madonnina gli affitti sono cresciuti del 3,5% in media nel trimestre appena trascorso, per un valore di 273 euro al metro quadrato per anno.

Napoli
Gli affitti nel comune di Napoli sono cresciuti in media del 4%. La città partenopea è in effetti quella dove l’incremento trimestrale è stato maggiore. Il canone d’affitto medio a fine settembre è risultato pari a 161 euro al metro quadrato per anno.

Torino
I canoni a Torino sono cresciuti nel trimestre del 2,45% circa, salendo così a fine settembre a un valore medio di 124 euro al metro quadrato per anno.

Palermo
Meno dinamico rispetto alla media delle grandi città il mercato di Palermo dove, da fine giugno, il costo medio di un affitto è aumentato dell’1,3%. A fine settembre, quindi, l’affitto medio nel capoluogo siciliano si aggira sui 100 euro al metro quadrato per anno.

Genova
Canoni d’affitto praticamente invariati nel trimestre appena trascorso a Genova. Rispetto a fine giugno scorso, infatti, l’affitto medio è variato solamente del -0,1%, stabilizzandosi a fine settembre attorno ai 100 euro al metro quadrato per anno.

Bologna
Rallenta nel terzo trimestre dell’anno la corsa degli affitti a Bologna, dove i canoni sono aumentati in tre mesi dell’1,45%, dopo che la città, soprattutto durante i primi sei mesi dell’anno, aveva assistito a uno degli incrementi più importanti a livello nazionale. Sotto Garisenda e Asinelli, a fine settembre, il canone medio d’affitto residenziale è di circa 210 euro al metro quadrato per anno.

Firenze
Rialzo medio del 2% per gli affitti residenziali a Firenze nel terzo trimestre dell’anno. Il canone medio ha così raggiunto quota 228 euro al metro quadrato per anno.

Venezia
A Venezia il costo degli affitti è aumentato in media del 3,3% nel periodo da luglio a settembre di quest’anno. Il livello medio raggiunto è quindi pari a 170 euro al metro quadrato per anno.

Cagliari
E’ Cagliari la città capoluogo di Regione dove l’incremento dei canoni d’affitto nel terzo trimestre dell’anno è stato maggiore: +8,6%. A seguito di questo balzo il costo medio di un affitto nella città è pari a 149 euro al metro quadrato per anno.

Tags
  • affitto
  • Locare
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Agevolazione prima casa “condizionata” per l’immobile in costruzione
ITALIA CASA E CONDOMINIO – DICEMBRE 2023

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 30, 2023
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 30, 2023
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 30, 2023
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena