• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare

Immobiliare, il trilocale domina la classifica delle vendite

  • Redazione
  • 10 ottobre 2023

Trilocale al vertice della classifica degli immobili più venduti dalle agenzie Tempocasa nei primi nove mesi dell’anno. Una tendenza cominciata a inizio 2023 e proseguita ininterrottamente fino a settembre.
A confermarlo è l’ultimo rapporto di TempoLab, il Centro studi del franchising. In città come Torino, Bologna, Roma e Napoli si afferma come protagonista indiscusso. Ma a una (quasi) regola corrisponde un’eccezione: Milano. Qui il bilocale conquista – per l’ennesima volta – la pole position.
Scendiamo più in dettaglio e analizziamo la situazione nei principali capoluoghi italiani rispetto ai risultati ottenuti dalle agenzie del Gruppo.

Torino
A Torino il trilocale, acquistato dal 34,6% dei clienti biancoverdi, mostra un leggero calo rispetto allo stesso periodo del 2022 (36,1%), ma si piazza comunque in prima posizione. Anche il bilocale rimane forte, con una percentuale del 33,4%, e in crescita rispetto al 32,7% dell’anno precedente. A chiudere il podio il quadrilocale, in lieve diminuzione: da gennaio a settembre a comprarne uno è stato il 17,5% dei clienti Tempocasa, contro il 19% del 2022.

Bologna
Anche a Bologna il trilocale è il taglio preferito dai clienti della rete, con il 36,2% delle compravendite – in aumento rispetto ai primi nove mesi del 2022 (30,4%). Pari merito per bilocali e quadrilocali. Entrambi al secondo posto con il 22%, segnano una variazione rispetto allo scorso anno: nel 2022 i primi avevano raggiunto il 18,9% e i secondi il 27,8%. Infine, il monolocale si piazza al terzo posto con il 10,7% degli atti notarili registrati, migliorando – anche se di poco – la sua posizione rispetto al 2022 (10,4%).

Roma
Nella Capitale la domanda di trilocali rimane elevata, con una quota del 41,7% nel 2023 (nel 2022 era stato il 39%). I bilocali, che rappresentano il 30,8% delle vendite, subiscono una flessione rispetto all’anno precedente (37,9%). Nonostante la preferenza per immobili di dimensioni più contenute, il quadrilocale non perde il suo appeal e sale sul terzo gradino del podio con il 12,1% degli acquisti, rimanendo stabile se confrontato con i primi nove mesi del 2022.

Napoli
Nel capoluogo partenopeo i trilocali mantengono la posizione di primi classificati, con il 31,5% delle vendite biancoverdi (24,6% nel 2022). La medaglia d’argento se la aggiudica il bilocale: 26,8% rispetto al 29,9% del 2022. I monolocali conquistano il terzo posto, mettendo a segno il 17,4% delle vendite. Posto, che nel 2022, era occupato dal quadrilocale.

Milano
In contrasto con gli altri capoluoghi Milano vede il bilocale mantenere il primato delle vendite immobiliari (49,8%), in aumento se paragonate al 2022 (47%).
Al secondo posto, e con notevole distacco, il trilocale, che si attesta al 28,6%. Anche in questo caso in leggero aumento rispetto all’anno precedente (27,4%). I monolocali invece perdono terreno, passando dal 17% del 2022 al 14,8% del 2023.

In conclusione, dall’analisi delle diverse dinamiche osservate tra i primi nove mesi del 2022 e del 2023 emerge una chiara tendenza a privilegiare l’acquisto di trilocali. Tendenza che mette in luce un bisogno diffuso di spazi abitativi che combinano funzionalità e comfort.

Tags
  • mercato immobiliare
  • Tempocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Elettricità: bolletta in tutela +18,6% nel quarto trimestre
La Casa SI Cura 2023, sicurezza e innovazione elettrica

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 10, 2023
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 10, 2023
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 10, 2023
Napoli, il mercato immobiliare registra prezzi in leggera crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
  • Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena