• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

IMU TERRENI E PROROGA SFRATTI E NUOVI MINIMI: TOUR DE FORCE AL SENATO

  • Redazione
  • 23 febbraio 2015

Tour de force per il Senato, chiamato ad approvare nelle prossime ore diversi provvedimenti che hanno a che vedere a vario titolo con il settore immobiliare. 

Innanzitutto, battute conclusive, in Commissione Finanze di Palazzo Madama, per l’esame del provvedimento di conversione del decreto legge n. 4, in materia di esenzione IMU sui terreni agricoli (il ddl n. 1749, che scade il 25 marzo). 

Quindi, domani, martedì 24 febbraio, a partire dalle 16,30, il decreto approderà nell’Aula del Senato, dove, nella stessa occasione, è atteso anche il via libera definitivo al decreto-legge di proroga termini legislativi. Quest’ultimo, ricordiamolo, ha già ottenuto l’approvazione con voto di fiducia alla Camera, e, tra gli altri aspetti rilevanti, contiene le modifiche inerenti la proroga di quattro mesi degli sfratti per finita locazione a carico delle categorie deboli, e quella (al 2016) dell’entrata in vigore del nuovo regime dei minimi in sostituzione di quello in vigore fino al 2014 (e che adesso coesisterà per tutto il 2015 con la nuova formula forfetaria, meno conveniente).

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PROROGA SFRATTI E VECCHIO REGIME DEI MINIMI: SI ATTENDE IL VIA LIBERA DEL SENATO
ECOBONUS: COME E A CHI INVIARE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Feb 23, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 23, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 23, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena