• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Io sono portatore sano di anacite acuta

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 settembre 2021

Carissimo Giorgio,

già dal titolo del tuo libro si denota l’originalità dei contenuti! Per prima cosa ti ringrazio del dono prezioso che mi hai fatto; c’è voluto un po’ di tempo ma, alla fine, l’ho letto praticamente   tutto. Peccato che non sia ampiamente diffuso perché per molti amministratori sarebbe un’utile e preziosa guida.

Non solo per la tua lunga esperienza come amministratore di condominio ma, soprattutto, per i consigli che potresti dare in virtù appunto di tale esperienza, specialmente ai neofiti che vogliono intraprendere il mestiere di amministratore condominiale. Seppur vero, come tu scrivi, che il mestiere si impara praticando, la lettura attenta del tuo libro introduce il neofita o chi umilmente ritiene che c’è sempre qualcosa da imparare, ad una gestione pratica e ragionata basata su esperienza vissuta dell’amministrazione condominiale.

Quello che veramente mi ha impressionato è la tua dedizione, anzi direi il tuo amore per il tuo lavoro; si denota dai tuoi scritti che la passione ti divorava giorno per giorno, man mano che acquisivi esperienza! L’altra cosa che salta subito all’occhio del lettore, è che veramente nella tua lunga carriera ne hai combinate di tutti i colori! Ovviamente in senso buono, tanto che hai fatto scuola; ora capisco perché hai tutta la credibilità dei tuoi amici ed amministrati, perché non è possibile non ammirarti per la tua dedizione al lavoro e per le energie spese per raggiungere i traguardi che oggi ti compensano con soddisfazione.

Ci sono dei passi nel tuo libro che molti amministratori saccenti dovrebbero leggere e soprattutto meditare; uno per tutti quando dici che quando organizzavi le assemblee aspettavi sulla porta i tuoi amministrati per salutarli e dargli il benvenuto, invece di attenderli già da dietro la scrivania, senza neanche guardarli mentre entrano, come succede quasi sempre, creando una barriera tra i condomini e l’amministratore.

Altro incredibile suggerimento è come “assecondare” il condomino tuttologo e “nemico” dell’amministratore. Dopo averlo ascoltato in silenzio, ma dondolando la testa, quando non ne potete più, smantellate le sue favole con dati certi, invitandolo a documentarsi sul testo “Codice Civile”; non lo vedrete più in assemblea.

Con gli avvocati, se supererete il loro esame, avrete dei partigiani che vi difenderanno sempre. 

Se non supererete l’esame, date le dimissioni, eviterete di essere bollati come professionisti “incapaci” e vi revocheranno il mandato.

Secondo me dovresti organizzare un tour in tutta Italia portando la tua esperienza a tutti gli amministratori che possano condividere la tua passione, così dimostrando che lavorare con passione e dedizione paga, almeno in dignità professionale.

A cura di: C.G.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bollette della luce: i consumi incidono solo dal 28 al 37% sul prezzo finale
Bonus facciate anche con il diritto di enfiteusi

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 13, 2021
Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 13, 2021
No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 13, 2021
Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
  • No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge 14 luglio 2025
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena