• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico

ITALIA SOLARE: puntare sulle rinnovabili per un’industria italiana più competitiva

  • Redazione
  • 15 ottobre 2024

Il solare, sottolinea l’associazione Italia Solare, rappresenta oggi l’unica soluzione tecnologica capace di garantire alle imprese e alle famiglie prezzi dell’energia elettrica stabili e indipendenti dalle fluttuazioni dei combustibili fossili, offrendo al contempo un vantaggio competitivo rispetto ai costi dell’elettricità in altri paesi europei, e una via sicura e immediatamente disponibile per la transizione.

“Il fotovoltaico, insieme ai sistemi di accumulo e a un adeguato potenziamento dell’infrastruttura di rete, è l’unica soluzione che nel breve e medio periodo può supportare le imprese italiane nella decarbonizzazione, permettendo loro di rimanere competitive sul mercato – afferma Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE. – Al contrario, soluzioni che oggi sembrano in voga ma che potrebbero diventare realtà con ogni probabilità ben oltre il 2040 rischiano di distrarre da tecnologie già disponibili e facilmente implementabili. Illudere il settore imprenditoriale con queste prospettive è una strategia miope e pericolosa, che potrebbe far perdere al Paese la sfida della transizione energetica, che non è altro che una grande opportunità di competitività per le imprese italiane”-

Comunicato stampa

Tags
  • energie rinnovabili
  • Italia Solare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Intenzioni d’acquisto in crescita per tre mesi consecutivi
La Leadership dell’Amministratore di Condominio: Guida e Responsabilità in un Ruolo Strategico

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 15, 2024
Italia Solare: superati i 2 milioni di impianti fotovoltaici, il solare diventa infrastruttura nazionale
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 15, 2024
Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 15, 2024
Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Affitti brevi, allarme degli operatori: “La cedolare al 26% è una stangata sul turismo” 22 ottobre 2025
  • Antenne TV nei condomìni: regole, diritti e costi tra impianti centralizzati e soluzioni private 22 ottobre 2025
  • Decarbonizzare gli edifici costa ogni anno 16 miliari 22 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena