• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Lavoratori domestici: dal 1° al 10 gennaio la finestra per pagare i contributi del quarto trimestre

  • Quotidiano Del Condominio
  • 31 dicembre 2019

[A cura di: Inps] Dal 1° al 10 gennaio 2020 sarà possibile pagare i contributi del 4° trimestre 2019 dei lavoratori domestici.

I datori di lavoro possono effettuare il pagamento mediante una delle seguenti modalità:

  • direttamente on line tramite il portale dei pagamenti, con la modalità on line pagoPA, con carta di credito, carta di debito oppure conto corrente bancario;
  • rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”.

In questa seconda ipotesi, il pagamento è disponibile, senza necessità di supporto cartaceo, con codice fiscale e codice rapporto di lavoro:

  • presso le tabaccherie che aderiscono al circuito di Lottomatica e che espongono il logo Servizi INPS;
  • presso gli sportelli bancari di Unicredit SpA (con pagamento in contanti per tutti gli utenti o, per i correntisti Unicredit, anche con addebito sul conto corrente bancario);
  • tramite il sito del gruppo Unicredit SpA per i clienti titolari del servizio di banca on line;
  • presso tutti gli sportelli di Poste Italiane;
  • presso bar, tabacchi ed edicole con SisalPay;
  • utilizzando l’avviso di pagamento pagoPA generato on line tramite il portale dei pagamenti all’interno della sezione lavoratori domestici;
  • utilizzando il bollettino MAV (Pagamento Mediante Avviso) inviato dall’INPS.

Il bollettino MAV può altrimenti essere generato:

  • direttamente online tramite il portale dei pagamenti all’interno della sezione lavoratori domestici;
  • presso le aree di front office delle sedi INPS, utilizzando lo sportello automatico per il cittadino con autenticazione mediante tessera sanitaria.
Tags
  • contributi
  • Inps
  • lavoratori domestici
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Compenso dell’amministratore: gli extra restano illegittimi se non previsti al momento dell’incarico
Riqualificare con l’arte: il condominio diventa museo

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 31, 2019
Emergenza Covid: “Sostenere anche il lavoro domestico regolare contrattualizzato”
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 31, 2019
Lavoro domestico, dal 1° ottobre il nuovo contratto: nuove figure professionali e nuovi orari
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 31, 2019
Lavoratori domestici, Assindatcolf: “Ormai più di 6 su 10 sono in nero”
Ultimi articoli
  • Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
  • Quante volte si può rinnovare un contratto di affitto transitorio?
  • Cessione credito o sconto in fattura. Countdown per la comunicazione
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013