• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

LUCE E GAS: IL TAR DÀ RAGIONE AL CODACONS E BLOCCA I RINCARI DI LUGLIO

  • Redazione
  • 22 luglio 2016
Stop agli aumenti di luce e gas scattati lo scorso primo luglio. A stabilirlo è stato il Tar della Lombardia, che ha accolto il ricorso proposto dal Codacons, sulla base della nota esplicativa dell’Authority, secondo cui i rincari erano dovuti, sostanzialmente, alle speculazioni messe in atto da parte dei grossisti. Come si legge nel decreto del Tar: “rilevato che tale procedura è in corso e che perciò sembra opportuno che solo alle relative conclusioni possano essere ridefiniti quegli aumenti percentuali già posti a carico dell’utente finale a decorrere dall’1 luglio del c.a. – intervenuti questi come rideterminazione del citato nuovo prezzo unitario a carico di quest’ultimo – senza conoscere, alla data del 28 giugno 2016, se effettivamente i relativi aumenti percentuali possano essere legittimamente ascritti all’utente finale stesso; osservato che, allo stato, tutto ciò determina, in relazione alle emanande singole fatture, un immanente danno grave ed irreparabile soprattutto per la vastissima platea che compone i singoli utenti finali (per lo piè famiglie ed utenti non gestori di attività produttive, percettori di bassi redditi) e che, d’altro canto, i relativi aumenti se dimostrati legittimi, potranno essere agevolmente recuperati nell’ambito degli ulteriori sistemi di fatturazione attraverso idonee ed eque modalità di prelievo; per questo motivo si accoglie, e per l’effetto si sospende l’efficacia della deliberazione AEEGSI n. 354/2016/R/EEL del 28 giugno 2016”.
Entusiasta il presidente Codacons Carlo Rienzi: “Grazie a noi, 30 milioni di italiani riceveranno la prossima bolletta della luce e del gas ribassata e senza aumenti. Era assurdo, infatti, rincarare le tariffe per effetto di illeciti sui quali adesso dovrà pronunciarsi la magistratura”.
Neanche il tempo di cantar vittoria, tuttavia, che l’Autorità ha annunciato immediata istanza di revoca del decreto del Tar, perché la decisione “si basa su un ricorso che presenta un’erronea rappresentazione degli elementi di fatto e di diritto”.
Indignato Rienzi: “Facciamo fatica a credere che l’Authority possa davvero chiedere la revoca del decreto del Tar, e se ciò dovesse avvenire sarebbe un provvedimento vergognoso contro il quale daremo battaglia in tribunale. È intollerabile che un organismo indipendente come l’Authority possa sostenere la correttezza di aumenti tariffari scaturiti da atti illegali, imponendo ai cittadini i costi di crimini e speculazioni”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
DIFFAMAZIONE IN CONDOMINIO: ESTREMI E LIMITI DEL DIRITTO DI CRITICA
BANDA LARGA NEI CONDOMINI: MOLTI RESIDENTI RISCHIANO DI RESTARNE ESCLUSI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Lug 22, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 22, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 22, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena