• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare, acquisti boom nel primo trimestre

  • Redazione
  • 5 luglio 2022

Gli italiani cercano casa e la vogliono comprare. Nel primo trimestre del 2022, le compravendite di immobili sono aumentate di molto rispetto al 2021 (+12%), arrivando a superare la quota di 181 mila abitazioni acquistate. Ma nono solo, perché in crescita sono anche gli scambi del comparto terziario-commerciale (+14,5%) e soprattutto del settore produttivo (+23,6%).
Sono questi i dati che emergono dal rapporto dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.
A fare da capofila nel mercato delle abitazioni nelle principali città italiane è Milano, con un segno positivo del 36% rispetto allo stesso periodo del 2021. In termini assoluti, però, Roma è la città con il maggior numero di compravendite, arrivate oltre le 9 mila unità e aumentate del 6,4% rispetto allo scorso anno.
In generale, rispetto al 2021 nelle principali città italiane ci sono quasi 4mila acquisti in più, una variazione positiva del 14,1%. Dopo Milano seguono, a distanza, Palermo (+15,5%), Bologna (+11,1%) e Firenze (+10,2%).
Dopo il periodo buio del 2020, segnato dagli effetti della pandemia, il 2022 prosegue la tendenza positiva iniziata lo già scorso anno, migliorandola.
L’analisi dell’Osservatorio continua mostrando alcune differenze tra i capoluoghi (+11,1% con 5.800 compravendite in più) e i comuni minori non capoluogo (+12,5% con 13.600 operazioni in più). Anche se si osserva il fenomeno in chiave geografica, i dati sono positivi. L’incremento supera il 13%, rispetto al primo trimestre 2021, in tutte le aree, fatta eccezione per il Nord Est dove la crescita si ferma al 6,5%, con dei picchi intorno al 16% in corrispondenza dei comuni minori del Centro e delle Isole.
Per quanto riguarda le dimensioni delle unità immobiliari, la crescita più ampia nel primo trimestre del 2022 ha interessato gli acquisti di abitazioni con superficie compresa tra 50 e 85 metri quadri (+14,5%). Segno più anche per gli scambi di cantine e soffitte, che con oltre 35mila transazioni fanno registrare una crescita di oltre il 23%, e di box e posti auto (+8,9% con quasi 104mila unità scambiate). Da segnalare, infine, la vendita di terreni agricoli, che ha fatto registrare un aumento del 14,7%, e quella dei terreni edificabili, che ha avuto un rialzo del 12%.

Fonte: Agenzia delle Entrate

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ampliamento dell’appartamento e modifica delle tabelle millesimali
Enea: in crescita i consumi di energia e le emissioni di CO2

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 5, 2022
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 5, 2022
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 5, 2022
Agevolazione prima casa: proroga della vendita a due anni anche per gli acquisti del 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena