• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita

Mercato immobiliare: in Trentino +6,8% nel primo trimestre

  • Redazione
  • 20 maggio 2022

È positivo il saldo delle compravendite immobiliari in Trentino nel primo trimestre del 2022: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, che corrispondono a quanto rilevano le agenzie immobiliari di Fimaa, il numero degli acquisti di immobili è salito del 6,81% nel periodo gennaio-febbraio 2022 rispetto allo stesso intervallo dell’anno precedente. Lo rileva il consueto report trimestrale presentato nella sede di Confcommercio Trentino.
“Un dato che ci fa essere positivi, in un momento che è tuttavia ancora molto delicato”, commenta il presidente dell’associazione Severino Rigotti. “I notai trentini – ha detto il presidente del Collegio notarile di Trento e Rovereto Orazio Marco Poma – registrano una crescita del 22% degli atti notarili relativi agli immobili ad uso abitativo. Crescono anche i terreni con un +15% ed il comparto commerciale/industriale, con un +44%. Parallelamente, crescono anche gli atti relativi ai mutui (nuove stipule o rinegoziazioni), per un valore che raggiunge il +25%. L’impressione è che la voglia di casa sia sostenuta, anche se una crescita a doppia cifra difficilmente potrà essere mantenuta nel corso dell’anno”.
L’Agenzia delle entrate, con il direttore dell’ufficio provinciale del territorio, Paolo Borzaga, ha invece posto l’accento sulle compravendite immobiliari: “Come Agenzia – ha detto – registriamo una crescita del 6,81% nel primo trimestre del 2022. Il 2021, che doveva essere un anno che ci forniva indicazioni su come avrebbe reagito il mercato dopo la pandemia, si è chiuso positivamente: +18,4% sul 2020 (ma il dato era fortemente condizionato dai lockdown) e +9% sul 2019.

FONTE: Agenzia Ansa

Tags
  • Confcommercio
  • Fimaa
  • mercato immobiliare
  • Trentino
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2022 per invio dati a ENEA
Il compenso dell’amministratore revocato ma “in prorogatio”

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Mag 20, 2022
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche
  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Mag 20, 2022
Napoli, il mercato immobiliare registra prezzi in leggera crescita
  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Mag 20, 2022
Roma: sempre più scelta anche dagli stranieri alla ricerca di lusso e bellezza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
  • Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi 3 luglio 2025
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena