• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Napoli, la Camera di Commercio promuove il fotovoltaico sui tetti dei palazzi

  • Redazione
  • 29 luglio 2022

Un impianto fotovoltaico per un condominio di 5 piani, con dentro 10 famiglie e un costo da 12.000 euro, dopo quattro anni ogni famiglia intasca 300 euro all’anno per il risparmio energetico del palazzo.
E’ questo l’esempio da cui si parte a Napoli per promuovere il fotovoltaico nelle discussioni delle assemblee condominiali. L’obiettivo è quello di indurre ogni cittadino a produrre con il tetto del suo palazzo l’energia elettrica fotovoltaica in Italia, contribuendo allo stop del cambiamento climatico e aiutando il Paese a essere più indipendente in tempi difficili come dimostrato da tensione con la Russia.
Parte da qui la discussione finale de «Il caro energia: come affrontarlo», promossa a Napoli dalla Camera di Commercio di Napoli e organizzata dalla sua Azienda Speciale Unica «Si Impresa» nell’ambito del programma Enterprise Europe Network in collaborazione con Unioncamere Campania e Anea.
«È un grande paradosso – spiega Fabrizio Luongo, vicepresidente della Camera di Commercio e presidente di Si Impresa – che l’Italia, Paese del sole, non sfrutti appieno il fotovoltaico e che l’Italia Paese bagnato per 3/4 dal mare con grandi laghi e fiumi abbia oggi carenza idrica. Il presidente Fiola e la giunta da sempre sensibili ai temi green sono già al lavoro affinché la Camera di Commercio possa dare il suo contributo affinché sia affrontato seriamente un cambiamento di rotta vero, una politica energetica seria che soddisfi imprese e rassicuri i cittadini».

Tags
  • Camera di Commercio
  • fotovoltaico
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Se il proprietario è una società, niente Superbonus al socio locatario
Installare l’antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo

Related Posts

  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 29, 2022
Energia: oltre 600 adesioni per l’agrivoltaico
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 29, 2022
Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 29, 2022
Appello a Draghi dalle associazioni dell’eolico e del fotovoltaico
Ultimi articoli
  • Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia
  • Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi
  • Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena