• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • associazioni
  • Attualità

Notai: il punto sulle norme per l’acquisto di immobili in costruzione

  • Redazione
  • 22 giugno 2022

A tre anni dall’entrata in vigore della riforma della normativa sull’acquisto degli immobili in costruzione – un decreto legislativo del 2019 – il Consiglio nazionale del Notariato organizza, insieme al Consiglio notarile dei distretti riuniti di Como e Lecco, giovedì 23 giugno dalle 15.30 alle 19 a Como (in via Rusconi, 27), il convegno “Immobili da costruire, itinerari dell’attività negoziale notarile”, a cui parteciperà, tra gli altri, il nuovo presidente del Consiglio nazionale della categoria professionale Giulio Biino.
L’evento, recita una nota, “sarà l’occasione per presentare una serie di soluzioni operative rispetto ai casi che più frequentemente si verificano in occasione delle compravendite di immobili da costruire, che a partire dal 2019 vedono nel notaio la figura di garanzia per assicurare la sicurezza giuridica delle transazioni”, poiché “la riforma ha anticipato per gli immobili da costruire il controllo di legalità del notaio, sin dalla fase della stipula del contratto preliminare e previsto l’obbligo di procedere alla pubblicità dello stesso attraverso la trascrizione nei pubblici registri, consentendo così all’acquirente la speciale tutela prevista dalla legge”, si conclude la nota.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • notai
  • riforma acquisto immobili
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Dl Aiuti: Superbonus, cambia ancora la cessione del credito
Il Piemonte punta a diventare Hydrogen Valley italiana

Related Posts

  • associazioni
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 22, 2022
Notai: cade il limite degli atti urgenti. Ma negli studi le misure anti-Covid rimangono
  • associazioni
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 22, 2022
Liotta (Federnotai): “Da conservatorie a catasto, per troppi uffici pubblici è ancora lockdown”
  • associazioni
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 22, 2022
Mercato immobiliare da profondo rosso. I notai: “Da nord a sud compravendite e mutui a picco”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
  • No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge 14 luglio 2025
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena