• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • prima casa

Perugia: contributi prima casa, proroga per l’acquisto

  • Redazione
  • 1 giugno 2022

Le famiglie di giovani coppie, single e monoparentali ammesse a contributo per l’acquisto della prima casa avranno una proroga di 45 giorni del termine di scadenza semestrale già definito dalla data di ricevimento della raccomandata o della Pec di ammissione a finanziamento, per l’acquisto della prima casa da parte di ciascun beneficiario ammesso.
Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche della casa, accogliendo le richieste che erano pervenute dagli stessi beneficiari ammessi a finanziamento nell’ottobre 2021 sia per quanto riguarda i termini previsti per l’acquisto dell’alloggio sia per la presentazione della documentazione necessaria per la liquidazione del contributo.
“Abbiamo preso atto – ha affermato l’assessore – delle difficoltà reali delle famiglie che hanno ottenuto l’ammissione al contributo nel completare tutte le procedure previste dal bando. Le comunicazioni ufficiali del finanziamento sono pervenute in piena emergenza sanitaria dovuta al Covid19 che si è protratta fino al 31 marzo scorso ed alla quale si è aggiunto anche il caro materiali che impedisce il reperimento dei materiali da costruzione, implicando, quindi, rallentamenti nella consegna degli alloggi oggetto di contributo, nell’espletamento delle pratiche di compravendita e nell’ottenimento dei mutui. Per tutti questi motivi – ha concluso l’assessore – abbiamo concesso una proroga di 45 giorni per l’acquisto dell’abitazione, mentre i 90 giorni previsti per la presentazione dei documenti per la liquidazione del contributo decorreranno da questa nuova scadenza”.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • compravendita
  • Perugia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Energia fai da te, 7 GW da comunità energetiche
Uncem: maggiori certezze sulle comunità energetiche

Related Posts

  • Attualità
  • prima casa
  • Redazione
  • Giu 1, 2022
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche
casa e mutuo ipotecario
  • Attualità
  • prima casa
  • Redazione
  • Giu 1, 2022
In Piemonte l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo è di 39,8 anni
  • Attualità
  • prima casa
  • Redazione
  • Giu 1, 2022
Prezzi delle case in salita nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena