• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Riclassamento catastale: subito esecutive le sentenze a favore del contribuente

  • Redazione
  • 12 agosto 2015

[A cura di: Giorgio Spaziani Testa – pres. Confedilizia] Nelcorso di una audizione presso la Camera dei deputati, la Confedilizia aveva
formalmente rilevato che lo schema di decreto legislativo – di attuazione della
delega fiscale – in materia di contenzioso tributario, discrimina le
controversie in materia catastale nel momento in cui le esclude dal nuovo
principio dell’esecutività immediata delle sentenze di condanna in favore del
contribuente.

Siamo quindi soddisfatti che le Commissioni Giustizia e
Finanze della Camera, nel parere appena approvato in ordine allo schema di
provvedimento, abbiano posto come condizione per il Governo la previsione
dell’applicazione di questo fondamentale principio anche all’esecuzione delle
pronunce in materia catastale. Si tratta di una importante presa di posizione
che, una volta recepita dall’Esecutivo, sarà accolta con favore, in particolare,
dai tanti proprietari interessati dalle estese attività di riclassamento degli
immobili eseguite dall’Agenzia delle entrate su impulso dei Comuni.

Il prossimo passo, nella medesima direzione dell’estensione delle
garanzie per i contribuenti, dovrà essere la previsione di una tutela
giurisdizionale di merito, tuttora assente, sulla congruità delle tariffe
d’estimo e delle rendite catastali attribuite”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Diversa destinazione d’uso dell’ex cabina idrica concessa a un condomino
Rifiuti: il 14% delle tasse pagate dai cittadini sconta l’inefficienza dei Comuni

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Ago 12, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 12, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 12, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena