• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Ristrutturazioni, efficienza, mobili: più investimenti rispetto al 2017

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 luglio 2018

Migliora, soprattutto in chiave tendenziale – e cioè anno su anno – la fiducia degli italiani sia nei confronti del Paese che rispetto alla situazione personale. Il che si traduce in risvolti positivi, dal punto di vista degli investimenti, anche per la casa e il suo indotto, malgrado le intenzioni d’acquisto facciano registrare una lieve flessione rispetto al mese precedente. Pur in chiaroscuro, i numeri dell’Osservatorio mensile Findomestic, relativi al mese di giugno, delineano comunque una tendenza in decisa crescita per quanto concerne la propensione alla spesa. Di seguito un breve focus sull’abitazione e gli accessori.

  • CASA. Andamento altalenante per il comparto abitativo nel mese di giugno. Segno negativo rispetto al mese precedente per le intenzioni di acquisto di mobili (-1% con una spesa media prevista di 2.659 euro), ristrutturazioni (-0,6%) e nuove abitazioni (-0,8%). Molto buona, tuttavia, risulta la performance del settore rispetto a un anno fa: la crescita è trainata soprattutto dai mobili (+4,5%) e dalle ristrutturazioni (+3,9%).
  • ELETTRODOMESTICI. Rispetto al mese di maggio, a giugno calano le intenzioni di acquisto degli elettrodomestici, in particolare dei piccoli elettrodomestici (-1,6%). A livello tendenziale, però, anche in questo caso il comparto è in forte crescita: +3,9% per i piccoli elettrodomestici, +2,3% per l’elettronica di consumo e +2,8% per i grandi elettrodomestici.
  • EFFICIENZA ENERGETICA. Non si distingue particolarmente dagli altri presi in esame il comparto dell’efficienza energetica, che a giugno fa registrare segno negativo rispetto al mese di maggio, in particolare per infissi/serramenti (-0,6%) e per stufe e caldaie a pellet (-0,6%). Analogo, però, è anche il trend positivo anno su anno: soprattutto per infissi/serramenti (+1,2%) e impianti solari termici (+1,2%).
Tags
  • abitare
  • casa
  • efficienza energetica
  • investimenti
  • mobili
  • ristrutturazioni
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Va punito chi rovista nei cassonetti e lascia l’immondizia a terra
L’amministratore e la transazione: serve la delibera dell’assemblea

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 24, 2018
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 24, 2018
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 24, 2018
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena