• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

Sostenibilità e innovazione a Made Expo

  • Redazione
  • 14 novembre 2023

Dal 15 al 18 novembre Fiera Milano ospita MADE EXPO 2023, manifestazione dedicata al presente e futuro del mondo dell’edilizia e dell’architettura. Due saloni – Involucro e Costruzioni – e focus su innovazione e sostenibilità. Sono 643 aziende partecipanti, che provengono da 28 Paesi, e oltre 100 gli appuntamenti tra convegni, mostre, premi e workshop.

Grazie al sostegno dei bonus, il settore dell’edilizia ha ripreso da qualche anno la sua crescita e, nonostante alcune incertezze sul futuro e a una situazione congiunturale complessa, continua a essere tra i principali settori del nostro sistema economico. Attualmente, infatti, occupa 18 milioni di lavoratori diretti e genera il 9% del PIL a livello europeo.

Si tratta però di un settore chiamato oggi ad affrontare importanti sfide ambientali, sociali ed economiche e che non potrà prescindere da innovazione e sostenibilità: gli edifici devono essere ripensati, scegliendo, sia per le nuove costruzioni e soprattutto per le più date, materiali e prodotti a basso impatto ambientale, sostenibili, attenti all’economia circolare, ma anche sistemi digitali e tecnologicamente integrati.
Sono queste le premesse di MADE expo, in programma a Fiera Milano dal 15 al 18 novembre.

La Fiera è divisa in due settori, Involucro e Costruzioni, entrambi con focus su Innovazione e Sostenibilità.

Tags
  • edilizia
  • Made Expo
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’UPPI rilancia in Parlamento le sue proposte per un fisco equo e sostenibile per la casa
Confedilizia: le unità immobiliari disponibili sono 150mila

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 14, 2023
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 14, 2023
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 14, 2023
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena