• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Superbonus: la proroga ci sarà

  • Quotidiano Del Condominio
  • 28 luglio 2021

Il Ministro Giovannini conferma che nelleprossima legge Bilancio ci sarà non solo la proroga del superbonus ma anche degli altri bonus.

Arrivera’ con la legge di Bilancio per il 2022 la decisione sulla proroga di tutti bonus fiscali per l’edilizia. Dunque non solo del Superbonus 110%, come gia’ stato anticipato dal Governo, ma anche di tutti gli altri incentivi (Sismabonus 85%, Ecobonus 65%, Ristrutturazioni 90% e Facciate 90%).

Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ sostenibili Enrico Giovannini, rispondendo oggi pomeriggio a un’interrogazione nel corso del question time alla Camera.

Il ministro ha anche ricordato che ‘in base alle stime elaborate dal Cresme, gli incentivi fiscali per il recupero edilizio e per la riqualificazione energetica hanno interessato, dal 1998 al 2020, oltre 21 milioni di interventi, con l’attivazione di investimenti pari a oltre 346 miliardi di euro’.”Il Governo si è impegnato” in sede di legge di Bilancio 2022 “a prevedere una proroga del superbonus al 2023. Naturalmente in quella sede analizzeremo anche la possibilità di prorogare o di modificare i bonus esistenti” in materia di recupero edilizio ed efficientamento energetico.

Tale affermazione è stata accolta positivamente dalle forze politiche.

“Ci rallegriamo per le rassicurazioni del ministro Giovannini sulla proroga del SUPERBONUS 110% a fine 2023, come chiesto dal MoVimento 5 Stelle, e auspichiamo che il Governo apra subito un tavolo di confronto sulle modalità della proroga, sul rinnovo e armonizzazione degli altri bonus con percentuali più elevate come previsto dalla nostra risoluzione a prima firma Terzoni, e infine sull’estensione ad altre tipologie di edifici, a partire dalle strutture turistiche alberghiere ed extra alberghiere”.

Lo affermano i deputati del MoVimento 5 Stelle Riccardo Fraccaro, Luca Sut e Patrizia Terzoni. “Cittadini, tecnici e imprese hanno urgentemente bisogno di certezze sui tempi, di rapidità e chiarezza delle procedure e di un quadro regolatorio ben definito e di lungo respiro. Solo così la nostra misura, che già ha portato tanti benefici al Paese, potrà continuare a dispiegare pienamente i suoi effetti coniugando l’efficientamento, la messa in sicurezza e la rivalutazione del patrimonio edilizio con la ripresa dell’occupazione e dell’economia. La proroga consentirà alle imprese di programmare i lavori e gli investimenti e quindi di incrementare i posti di lavoro diretti e quelli nell’indotto”, concludono.

Tags
  • proroga agevolazione
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Sui danni da rigurgito fognario: i chiarimenti della giurisprudenza di merito
Vicini di casa, un italiano su due (48%) non è in buoni rapporti

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 28, 2021
Superbonus, il conto finale: 127 miliardi sulle spalle dello Stato
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 28, 2021
Superbonus, corsa agli incentivi: 127 miliardi di detrazioni maturate entro agosto
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 28, 2021
Superbonus in ritirata: crollano le detrazioni nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano 17 ottobre 2025
  • Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green” 17 ottobre 2025
  • Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali 17 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena