Per gli interventi di demolizione e ricostruzione è sufficiente la presentazione dell'istanza di acquisizione del titolo abilitativo per continuare a beneficiare del superbonus con aliquota al 110 per cento per il 2023. Non è necessaria la presentazione della CILAS... Leggi tutto
I dati sono stati rilevati alla fine di agosto. Onere a carico dello Stato pari a 76,1 miliardi. Con il super ecobonus 110% sono stati ammessi alla detrazione 839.532 euro per sei castelli aperti al pubblico in Italia... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’omessa presentazione dell’asseverazione sismica prima dell’inizio dei lavori non consente l’accesso all’agevolazione, ma in alcuni casi è possibile, con la remissione in bonis,, sanare la violazione e fruire del beneficio fiscale... Leggi tutto
A registrare la situazione è l'analisi realizzata dall’Osservatorio mensile Findomestic in collaborazione con Eumetra: la propensione a ristrutturare, acquistare mobili, caldaie o impianti di isolamento termico è scesa notevolmente... Leggi tutto
Si stima che questa situazione abbia bloccato l’attività in 25 mila cantieri solo in Piemonte, con grave danno per le imprese (soprattutto le micro e le piccole, che sono la stragrande maggioranza), i professionisti ed i proprietari degli immobili... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 45558 del 16 novembre 2022: i giudici della Corte definiscono con estrema chiarezza in cosa consiste la condotta di buona fede utile ad evitare la confisca ... Leggi tutto
Con le Sentenze n. 40865-40866-40867-40868-40869-42009-42010-42012 emesse tra ottobre a dicembre 2022, gli ermellini hanno affrontato casi di false asseverazioni emesse da professionisti per il Superbonus 110%... Leggi tutto
Dal bollettino mensile dell’Enea si registra una crescita, nel mese di marzo, pari a 4,2 miliardi di euro di nuovi investimenti ammessi al Superbonus 110% e l’ammontare totale che lo Stato dovrà rimborsare è arrivato a 80 miliardi di euro... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate sta verificando le posizioni di alcuni contribuenti che hanno chiesto l’accesso al superbonus utilizzando un escamotage. Un caso è già finito davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di Trieste... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 44647 del 6 ottobre 2022: il sequestro dei crediti d’imposta è necessario anche se il cessionario non ha preso parte alla truffa ai danni del Fisco. Il testo integrale... Leggi tutto