.

Superbonus

Corte dei Conti, il report sullo stato di attuazione di Pnrr e Superbonus

Ad oggi i traguardi previsti sono stati raggiunti, con costi altissimi. Pochissimo è stato fatto per quanto riguarda l’edilizia residenziale e quella pubblica. Guardata con favore la decisione del Governo di rivedere al ribasso i bonus edilizi... Leggi tutto

I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024

Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora in crescita e ammontano a 123,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Superbonus addio, costi pubblici enormi per benefici minimi

Sono stati spesi 123 miliardi per efficientare il 4 per cento degli edifici. I conti della CGIA di Mestre bocciano la misura: spesa una cifra spaventosa per migliorare l’efficienza di pochissimi edifici... Leggi tutto

Confronto tra le agevolazioni adottate dall’Italia e quelle in vigore negli altri Paesi

Fotografia degli incentivi fiscali nell’edilizia scattata da Bankitalia. Gli incentivi fiscali e i sussidi per la riqualificazione energetica delle abitazioni in Italia e negli altri Paesi... Leggi tutto

Contributo a fondo perduto Superbonus 2024: riconosciuto il 100% dell’importo ai soggetti richiedenti

Le richieste pervenute all’Agenzia delle Entrate per usufruire del contributo a fondo perduto Superbonus 2024 sono state inferiori alle risorse economiche stanziate, perciò ai richiedenti è stato riconosciuto il 100% dell’importo... Leggi tutto

Superbonus 110% e fattura errata

Il Fisco chiarisce cosa può accadere nel caso in cui delle fatture relative a lavori agevolati attraverso Superbonus risultino errate e non vengano corrette nei termini previsti... Leggi tutto

Superbonus 110%: report dati ENEA al 31 ottobre 2024

Divulgato da ENEA il consueto report mensile che illustra l’andamento delle detrazioni Superbonus al 31 ottobre 2024. Nel report si registra nuovamente una crescita delle detrazioni maturate per i lavori realizzati di circa 221 milioni di euro... Leggi tutto

Plusvalenze Superbonus, meno tasse per chi ha ristrutturato

Un emendamento alla Legge di Bilancio 2025 punta alla riduzione delle plusvalenze da Superbonus: potrebbero essere dimezzati i termini temporali per non applicare l’imposta... Leggi tutto

La plusvalenza da Superbonus per la vendita dell’immobile

I chiarimenti del Fisco sull’extra-tassa da pagare per la vendita dell’immobile ristrutturato con il Superbonus, introdotta dal 1° gennaio 2024... Leggi tutto

Condominio: Superbonus e conflitti di interesse tra amministratore, progettista e impresa

Tribunale di Alessandria, Sentenza n. 212 del 21 febbraio 2024: é legittima la revoca dell’incarico all’amministratore che induce in malafede l’assemblea a deliberare l’affidamento dei lavori a un’impresa di sua proprietà... Leggi tutto